Il BIM e la tecnologia digitale stanno rivoluzionando il settore delle costruzioni
Il BIM e la progressiva digitalizzazione del settore delle costruzioni stanno trasformando i modelli organizzativi della nostra industry. Qualcuno parla di nuovo rinascimento dopo un periodo di profonda crisi, chi ne coglie le opportunità sopravvive, evolve e prospera. Scopri come.
Digitalizzazione del settore delle costruzioni: quali cambiamenti porterà?
Il BIM e la progressiva digitalizzazione del settore delle costruzioni, segnata anche dalla obbligatorietà, a partire dal primo gennaio 2025, della digitalizzazione delle procedure di appalto per la Pubblica Amministrazione, sta rapidamente trasformando i modelli organizzativi della nostra industry.
Siamo all’avvio della (quarta) rivoluzione industriale.
La digitalizzazione del settore delle costruzioni porterà progressivamente profondi cambiamenti:
- cambierà la domanda di prodotti e servizi
- cambierà conseguentemente il modo di produrli
- cambierà l’organizzazione dell’impresa e del lavoro
- cambierà il prodotto/servizio
- cambierà la relazione tra committente e i fornitori.
Il settore delle costruzioni è sempre stato significativamente in ritardo rispetto ad altri gravato da bassa produttività e scarsa propensione all'innovazione ma inizia a dare, soprattutto tra le imprese più strutturate, segnali di consapevolezza, la politica si è mossa ritenendo il digitale fondamentale per la crescita del sistema paese anche in attuazione del PNRR.

Qualcuno parla di nuovo rinascimento dopo un periodo di profonda crisi.
Le precedenti rivoluzioni si sono compiute in secoli o decine di anni, la digitalizzazione del settore delle costruzioni si compirà in pochi anni.
Chi ne coglie le opportunità sopravvive, evolve, prospera.
Non cogliere l’opportunità investendo in risorse, capitale umano e finanziario o attende in attesa degli eventi rischia l’estinzione.
Il ruolo del BIM
Il ruolo del BIM nell’industria delle costruzioni (attraverso i suoi attori principali: Architetti, Ingegneri, Geometri, Costruttori, Gestori, Proprietari) è di sostenere la comunicazione, la cooperazione, la simulazione e il miglioramento ottimale di un progetto lungo il ciclo completo di vita dell’opera costruita.
Storicamente il focus è sempre stato concentrato sulla parte “M” del BIM inteso come Building Information Modeling (Management), in questa fase stiamo assistendo ad un rapido spostamento del focus sulla lettera “I” di Information.

Gli strumenti per la rivoluzione digitale
Gli strumenti abilitanti in grado di consentire la rivoluzione digitale anche nel nostro settore sono essenzialmente tre:
- Il cloud
- Il BIM
- Il mobile
La tecnologia di per sé è neutra ma può, se correttamente utilizzata, abilitare nuovi modelli organizzativi e nuovi stili di lavoro: ad esempio non sarà più necessario per i progettisti rimanere legati alle proprie workstation, essere localizzati nel proprio studio o alla propria scrivania per svolgere efficacemente le proprie attività quotidiane.
È l’inizio di un ciclo virtuoso che tende a creare fiducia, trasparenza e responsabilità tra tutti gli operatori coinvolti al raggiungimento degli obiettivi comuni.
Che cosa è Building in Cloud
Building in Cloud è stato progettato proprio per rispondere a queste esigenze: condividere e gestire le informazioni di una costruzione oltre a garantire maggiore efficienza a tutta la filiera impegnata nel successo dell'investimento.

Building in Cloud mette a disposizione di tutti gli operatori del settore edilizio (proprietari, progettisti, costruttori e gestori) uno strumento innovativo utilizzabile anche in mobilità, indifferentemente dal tipo di device (Pc, Tablet o Smartphone) utilizzato.
Una versione gratuita di Building in Cloud è disponibile per aiutarti a iniziare a migliorare l’efficienza del tuo team e di avere sempre tutte le informazioni e i documenti dei tuoi buildings sempre a portata di mano.
SCOPRI LA VERSIONE GRATUITA
“Alcuni cambiamenti sono così lenti che non te ne accorgi, altri sono così veloci che non si accorgono di te”.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp