Comfort e Salubrità | Università | Sostenibilità | Domotica | Condizionamento Aria | Efficienza Energetica | Illuminazione | Risparmio Energetico | Impianti Termici | AI - Intelligenza Artificiale | AIRZONE ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

HVAC smart e zonificazione climatica: studi su gestione del comfort nel nuovo Living Lab di Airzone e CIRIAF

Il Terzo Living Lab inaugurato da Airzone e CIRIAF presso l’Università di Perugia studia la gestione adattiva del comfort indoor, combinando HVAC intelligenti, zonificazione climatica e intelligenza artificiale. L’obiettivo è migliorare il benessere degli occupanti e ottimizzare i consumi energetici negli edifici.

Airzone e CIRIAF inaugurano il Terzo Living Lab dedicato all’analisi dei sistemi e modelli di gestione del comfort personalizzato

Un nuovo laboratorio di ricerca a Perugia per sviluppare soluzioni innovative nel controllo climatico e nell’efficienza energetica

Airzone e il CIRIAFCentro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” dell’Università degli Studi di Perugia annunciano la realizzazione del nuovo Laboratorio di Analisi dei Sistemi e Modelli di Gestione del Comfort Personalizzato.

 

Nuovo Laboratorio di Analisi dei Sistemi e Modelli di Gestione del Comfort Personalizzato nato dalla collaborazione tra Airzone e il CIRIAF
Nuovo Laboratorio di Analisi dei Sistemi e Modelli di Gestione del Comfort Personalizzato nato dalla collaborazione tra Airzone e il CIRIAF – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” dell’Università degli Studi di Perugia. (Airzone)

 

Questa infrastruttura all'avanguardia, coordinata dalla Prof.ssa Anna Laura Pisello, rappresenta il terzo Living Lab del CIRIAF e si inserisce in un percorso di ricerca avanzata finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative per il benessere degli occupanti nei luoghi di lavoro. Il laboratorio nasce come un'evoluzione della collaborazione tra Airzone, leader nel controllo della climatizzazione e l’Università di Perugia, avviata con la firma dell'accordo di ricerca per l’ottimizzazione del comfort ambientale personalizzato.

Grazie a questo nuovo spazio sperimentale, si amplia la capacità di studio e sperimentazione nel campo della zonificazione intelligente e delle strategie HVAC adattive, per una gestione sempre più efficiente e su misura del microclima indoor.

Da oltre vent’anni, il CIRIAF analizza consumi ed esigenze di comfort negli edifici, sviluppando metodologie avanzate per ottimizzare la sostenibilità degli spazi indoor e urbani.

Questo nuovo laboratorio, integrato con le facilities sperimentali del CIRIAF e dell’EAPLab (Environmental Applied Physics Laboratory), permetterà di approfondire le interazioni tra parametri ambientali, esigenze individuali e strategie di gestione energetica adattiva.

 

Nuovo Laboratorio di Analisi dei Sistemi e Modelli di Gestione del Comfort Personalizzato nato dalla collaborazione tra Airzone e il CIRIAF
Nuovo Laboratorio di Analisi dei Sistemi e Modelli di Gestione del Comfort Personalizzato nato dalla collaborazione tra Airzone e il CIRIAF. (Airzone)

 

LEGGI ANCHE: Comfort negli ambienti di lavoro: con Airzone la ricerca per trovare soluzioni HVAC personalizzate

 

Un approccio innovativo per edifici più sostenibili e confortevoli

Grazie all’integrazione delle tecnologie avanzate di Airzone per il controllo climatico e alla modellazione ambientale del CIRIAF, il laboratorio analizzerà i fattori chiave del benessere indoor, tra cui temperatura, qualità dell’aria, illuminazione e acustica, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni dinamiche capaci di ottimizzare sia il comfort degli occupanti sia l’efficienza energetica degli edifici.

"Questa nuova infrastruttura di ricerca è un passo fondamentale per sviluppare strategie innovative di gestione del comfort personalizzato," afferma la Prof.ssa Anna Laura Pisello, coordinatrice del progetto.

"La collaborazione con Airzone ci permette di coniugare ricerca accademica e applicazioni concrete, creando soluzioni capaci di rispondere in maniera flessibile alle esigenze degli occupanti, con un impatto positivo sull’efficienza energetica degli edifici, oltre a rappresentare una vera e propria palestra di apprendimento per gli studenti di Ingegneria di Perugia."

 

Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia, sottolinea: "Lavorare al fianco del CIRIAF e dell’Università di Perugia ci offre l’opportunità di spingere oltre i confini dell’innovazione nel settore HVAC. Questo Living Lab ci consentirà di testare e perfezionare nuove tecnologie per la zonificazione e e la personalizzazione del comfort, con un impatto diretto sulla qualità della vita e sulla sostenibilità degli ambienti di lavoro."

  

Un hub per la ricerca e la collaborazione tra industria e accademia

Il nuovo laboratorio sarà un centro di sperimentazione avanzata, un punto di riferimento per la formazione di esperti e lo sviluppo di nuove metodologie, grazie alla collaborazione tra ricercatori, aziende e istituzioni.

L’iniziativa rientra in un contesto di crescente attenzione alla qualità degli ambienti di lavoro e alla riduzione dell’impatto energetico, supportando l’integrazione di intelligenza artificiale, sensoristica avanzata e partecipazione attiva degli utenti.

Con questo progetto, Airzone e il CIRIAF confermano il loro impegno nella ricerca applicata per un futuro più sostenibile, contribuendo alla creazione di edifici sempre più efficienti, intelligenti e in grado di adattarsi alle necessità delle persone che li abitano.

 


VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI AIRZONE? 
CLICCA QUI

Airzone è il produttore leader di sistemi di controllo della climatizzazione. Grazie alla zonificazione (climatizzazione a zone) i sistemi Airzone permettono un risparmio energetico fino al 73% dei consumi riducendo anche le emissioni di CO2.
La tecnologia Airzone si interfaccia con i principali apparecchi disponibili sul mercato per il raffreddamento e riscaldamento degli ambienti, consentendone l’utilizzo sia in nuove installazioni che su impianti esistenti.
Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione. Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 400 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo. Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.

AI - Intelligenza Artificiale

Tutto sull’intelligenza artificiale nel settore AEC: progettazione, BIM, cantiere, manutenzione e gestione tecnica. Scopri come l’AI sta cambiando il lavoro dei professionisti delle costruzioni.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Condizionamento Aria

Impianti di condizionamento aria: guida tecnica su tipologie, prestazioni, tecnologie e normative. Su INGENIO articoli e approfondimenti per una progettazione efficiente e sostenibile.

Scopri di più

Domotica

La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Illuminazione

Gli articoli dedicati all'illuminazione nell'ambito dell'architettura e dell'ingegneria si riferiscono alla progettazione e all'applicazione di sistemi luminosi dedicati sia a spazi interni che esterni degli edifici, realizzando luoghi funzionali, estetici e sicuri.

Scopri di più

Impianti Termici

Tutto sugli impianti termici: tipologie, componenti, normative, tecniche di posa e innovazioni. Una guida per progettisti, idraulici e termotecnici a cura di INGENIO.

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Università

News, approfondimenti sul tema delle università, la raccolta di dati, statistiche e corsi accademici di interesse.

Scopri di più

Leggi anche