Giunto sismico EDILMATIC GS
Il nuovo Giunto Sismico Edilmatic GS è un particolare sistema di ritenuta per pannelli di tamponamento sia orizzontali che verticali.
Soluzioni EDILMATIC per la PREFABBRICAZIONE
Il nuovo Giunto Sismico Edilmatic GS è un particolare sistema di ritenuta per pannelli di tamponamento sia orizzontali che verticali.
Il sistema, nato anche grazie all’input dei nostri clienti che si sono approcciati ai nuovi criteri di progettazione in zona sismica, soddisfa la necessita di avere ancoraggi con prestazioni agli stati limite di esercizio in grado di garantire danni limitati e facilità di ripristino.
Il nodo è adattabile anche ad altre tipologie di manufatti e prevede l’impiego dei Profili Incavi Standard della gamma Edilmatic unitamente alla Bulloneria con l’utilizzo aggiuntivo di due soli giunti scorrevoli “GS” ed una piastra di collegamento “EDIL S” di fissaggio.

Il principio progettuale è stato quello di creare tra gli elementi, due carrelli scorrevoli che consentono al nodo libertà di spostamento; particolari accorgimenti di forma del “Giunto GS” determinano una minore deformazione del profilo ed un minor danneggiamento del CLS di confinamento. Sono disponibili due tipologie di Giunti da abbinare a 4 diverse tipologie di profili con resistenze di progetto “Rd” comprese tra 11 kN e 32 kN.

Sul dorso del Giunto GS sono ricavate 2 alette che hanno funzione di guida per la Piastra EDIL “S”
In caso di azioni longitudinali indotte dal sisma lo scorrimento del nodo è garantito anche grazie a questo dettaglio che impedisce alla Piastra di ruotare ed indurre “impuntamenti” al sistema.

La particolare forma del “Giunto GS” consente l’accoppiamento del Bullone di fissaggio al profilo ma ne impedisce il bloccaggio, lasciando libero il bullone di scorrere all’interno del Profilo stesso.
In caso di azioni indotte dal sisma il Giunto oltre che permettere lo scorrimento del nodo ha funzione di rinforzo per il profilo determinando una minore deformazione dello stesso con un limitato danneggiamento del CLS di confinamento.
Lo spessore di ingombro in opera dei componenti è di soli cinque centimetri e questo permette l’eventuale alloggiamento a scomparsa del sistema in una nicchia predisposta.

MAGGIORI INFORMAZIONI SU: www.edilmatic.it

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp