Impianti Termici | Sostenibilità | Domotica | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Pompe di Calore | Risparmio Energetico | Design | IRSAP SPA
Data Pubblicazione:

Gestione termica intelligente e radiatori abbinati a pompe di calore: le soluzioni IRSAP alla fiera HPT 2025

IRSAP si distingue alla fiera "Heat Pump Technologies 2025" con soluzioni all'avanguardia per il comfort abitativo: protagonista il sistema IRSAP NOW, che ottimizza consumi e gestione termica, e Relax Hybrid, innovativo radiatore ventilato per riscaldamento e raffrescamento, ideale per impianti con pompe di calore. Di seguito l'intervista ad Andrea Belletti (Direttore vendite di IRSAP) che racconta come i terminali dell’azienda si integrano perfettamente con le pompe di calore, grazie a un corretto dimensionamento.

Appuntamento fieristico con le pompe di calore: IRSAP protagonista dell’innovazione

Anche IRSAP non poteva mancare a questo importante appuntamento dedicato alle pompe di calore. Siamo qui per parlare della nostra realtà, dei nostri prodotti e, in particolare, di come questi si integrino perfettamente con le moderne pompe di calore.

IRSAP è da oltre 60 anni un punto di riferimento nella produzione di radiatori tubolari in acciaio, terminali di impianto che in passato venivano abbinati prevalentemente alle caldaie. Oggi, il generatore di riferimento è la pompa di calore: una tecnologia efficiente, sostenibile e in piena evoluzione. L’abbinamento tra radiatori e pompa di calore rappresenta una scelta vincente, a patto che l’impianto venga dimensionato in maniera corretta.

 

Tecnologia al centro: il sistema Smart IRSAP NOW

All’ingresso del nostro stand, è stato possibile vedere subito il simbolo del nostro approccio produttivo: evoluzione tecnologica e innovazione costante. In quest’ottica si inserisce IRSAP NOW, un sistema avanzato di regolazione del corpo scaldante. Per usare un motto già utilizzato in precedenza: "La potenza è nulla senza controllo."

Una pompa di calore, abbinata a un radiatore, può offrire prestazioni eccellenti. Ma per ottimizzare consumi e comfort è essenziale poterla controllare in modo intelligente. IRSAP NOW è composto da una centralina connessa alla rete Wi-Fi domestica e da valvole termostatiche elettroniche, alimentate a batteria, installabili direttamente sui terminali di impianto. Questo sistema consente di regolare la temperatura di ogni singolo radiatore, proprio come se si avesse un termostato in ogni stanza, con programmazione settimanale personalizzata.

Il risultato? Massimo comfort e riduzione dei costi di gestione.

  

Relax Hybrid: riscaldare e raffrescare in un unico terminale

Per questa prima edizione fieristica, che già si sta rivelando un successo in termini di partecipazione, abbiamo deciso di presentare Relax Hybrid, un terminale pensato per integrarsi perfettamente con la pompa di calore.

Relax Hybrid rappresenta una soluzione ibrida: in inverno funziona come un radiatore, riscaldando sia per irraggiamento che per convezione; in estate, invece, grazie a una batteria interna attraversata da acqua fredda prodotta dalla pompa di calore, può raffrescare gli ambienti. Un prodotto davvero innovativo, che riassume in un solo elemento la doppia funzione di riscaldamento e raffrescamento.

   

Relax Hybrid: primo radiatore ventilato. Design e tecnologia, il meglio dell’innovazione IRSAP

Tre funzioni in un unico prodotto che coniuga design e tecnologia in soli 107 mm.

Nuovo arrivato in casa IRSAP, il rivoluzionario RELAX HYBRID è il primo radiatore ibrido dell’azienda, leader in Italia nel comparto del riscaldamento e tra i top player europei: se collegato ad una pompa di calore in un impianto predisposto anche per il condizionamento, questo modello è in grado, infatti, di riscaldare e raffrescare insieme.

 

Radiatore ventilato di design Relax Hybrid IRSAP.
Radiatore ventilato di design Relax Hybrid IRSAP. (Irsap)

 

Soluzione d’avanguardia, RELAX HYBRID racchiude in sé una serie di funzionalità mai proposte prima in un unico prodotto: riscaldamento convettivo e ad irraggiamento, raffrescamento e condizionamento, gestione elettronica del ventilatore evoluto, illuminazione a led.

Dal panello di controllo touch è possibile impostare la temperatura ambiente desiderata, la stagione (estate o inverno) e la tipologia di funzionamento fra le tre disponibili: automatica, boost, notturna.

Questa novità tecnologicamente avanzata si completa di un design unico, pensato per offrire un vero e proprio oggetto d’arredo, il tutto in soli 10,7 cm di profondità.

Nata dall’idea del noto designer Dario Tanfoglio, tale proposta unisce estetica e hi-tech e lo fa in uno spazio davvero ridotto. Con uno spessore così minimo potremmo definirlo uno fra i radiatori ventilati più sottili di sempre: finalmente la soluzione alle esigenze di spazio e di design delle case contemporanee che richiedono geometrie minimal ed essenziali.

 

Radiatore ventilato Relax Hybrid IRSAP.
Radiatore ventilato Relax Hybrid IRSAP. (Irsap)

  

Tonalità da scegliere per il proprio radiatore di design

RELAX HYBRID asseconda ogni gusto, infatti è declinabile in 6 colori: Bianco Opaco, Grigio Chiaro Opaco, Grigio Medio, Nero Satinato, Sablè e Agave.

Ad ogni terminale è abbinata una cornice di colore Grigio Medio pensata per creare un effetto tono su tono in armonia o contrasto con la tinta della piastra radiante scelta.

Personalizzabile non solo nelle nuance ma anche nell’orientamento, è disponibile sia in versione verticale di misura 630x1800 mm, che orizzontale in tre dimensioni: 920, 1120, 1320 mm per una altezza fissa di 650 mm. Grazie alla sua versatilità, Relax Hybrid saprà perciò inserirsi senza problemi in ambienti dai volumi diversi e dalle superfici più disparate.

Con questo radiatore, IRSAP propone dunque la soluzione extraslim ad alta resa che esalta il carattere di ogni ambiente con il suo profilo regolare e le possibilità di personalizzazione.

RELAX HYBRID è l’evoluzione più elevata del termoarredo; grazie al suo valore tecnologico ed estetico, è risultato vincitore del German Design Award 2023 e di IF Product Design Award 2023, categoria Building Technology. 

SCOPRI DI PIÚ SUL RADIATORE VENTILATO RELAX HYBRID


 

Il Gruppo IRSAP

Realtà in costante evoluzione, il Gruppo IRSAP è leader in Italia e tra i top player europei nel settore del riscaldamento. Fondata nel 1963, l’azienda progetta, produce e commercializza radiatori tubolari in acciaio ed è all’origine del concept di termoarredo®, ideando il quale, a inizio anni ’80, la società ha rivoluzionato il mercato, proponendo per la prima volta il prodotto come un complemento d’arredo anziché un semplice elemento riscaldante.
Con l’obiettivo di essere il punto di riferimento nelle soluzioni di comfort per la casa, sviluppando sempre nuove tecnologie grazie a costanti investimenti in ricerca e sviluppo nonché a collaudate collaborazioni con i più accreditati istituti universitari e di ricerca, l’azienda è strutturata in tre diverse business unit: oltre ad IRSAP heat, dedicata al mondo del radiatore, hanno acquisito un’identità autonoma le divisioni IRSAP smart, che propone sistemi di riscaldamento intelligenti e IRSAP air, che si occupa invece dello specifico ambito della Ventilazione Meccanica Controllata.
L’impegno concreto verso la sostenibilità, primo e più importante driver di sviluppo dell’azienda, e l’attenzione rivolta ogni giorno alle proprie Persone, alle quali IRSAP offre un fermo impegno verso la diversità, l’inclusione e le pari opportunità, un ben delineato piano Welfare, e la più accurata protezione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, completano il profilo di un’impresa che è emblema di una nuova stagione dell’imprenditorialità, tesa ad evolvere ogni giorno verso un paradigma sempre più virtuoso, in cui la performance economica si concilia costantemente con la massima attenzione a un positivo impatto a livello ambientale e sociale.
Con headquarter ad Arquà Polesine in provincia di Rovigo, due stabilimenti produttivi, in Italia e in Romania, e quattro filiali commerciali in Francia, Spagna, UK e Germania, IRSAP conta 1120 collaboratori.

Video

Pompe di calore IRSAP: comfort, risparmio e innovazione

Immagini

Irsap

Radiatore ventilato Relax Hybrid IRSAP, formato verticale.

Irsap

Radiatore ventilato Relax Hybrid IRSAP, formato orizzontale.

Allegati

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Design

Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Scopri di più

Domotica

La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Impianti Termici

Tutto sugli impianti termici: tipologie, componenti, normative, tecniche di posa e innovazioni. Una guida per progettisti, idraulici e termotecnici a cura di INGENIO.

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche