Gestione energetica per edifici smart: E-Balance di Edilclima debutta a KEY 2025
Edilclima parteciperà a KEY 2025 presentando E-Balance, il software cloud gratuito che ottimizza i consumi elettrici negli edifici. Lo strumento permette di simulare il bilancio energetico orario tra consumi, produzione fotovoltaica e accumulo, rappresentando un passo avanti per l’efficienza e la sostenibilità nel settore edilizio.
E-Balance di Edilclima protagonista a KEY 2025: l’applicativo che ottimizza i consumi elettrici e massimizza la produttività
Edilclima annuncia con entusiasmo la sua partecipazione a KEY 2025, l’evento di riferimento per i professionisti del settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, che si terrà dal 5 al 7 marzo 2025 a Rimini.
In un contesto internazionale dove i partecipanti potranno scoprire le ultime tendenze, tecnologie e opportunità di mercato, Edilclima presenterà il suo innovativo strumento E-Balance per la simulazione dei consumi elettrici.
"E-Balance consente di effettuare un bilancio orario fra i consumi elettrici di un edificio e l’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico considerando anche l’eventuale presenza di una batteria d’accumulo" - afferma Stefano Silvera, Supporto Tecnico di Edilclima - "KEY 2025 è il contesto ideale per presentare questa soluzione in cloud, completamente gratuita”.

VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI EDILCLIMA?
CLICCA QUI
L’evento fieristico offrirà ai visitatori molteplici occasioni di approfondimento di grazie a un ricco programma convegnistico, a cui Edilclima prenderà parte con tre interventi di rilievo:
- Mercoledì 5 marzo, ore 10.00 – "Il Digitale per l'efficienza energetica del costruito. SRI, quale futuro?", con il contributo di Paola Soma, CEO Edilclima – Sala Ravezzi 1, Hall Sud.
- Giovedì 6 marzo, ore 10.00 – "Smart Building revolution: digitalizzazione e tecnologie per l'edificio intelligente", con il contributo di Paola Soma, CEO Edilclima – Arena GBC, Pad. A5 Stand 242.
- Venerdì 7 marzo, ore 11.30 – "E-Balance: l'applicativo web gratuito per la simulazione oraria dei carichi elettrici", a cura di Stefano Silvera, Supporto Tecnico Edilclima – Pad. D5 Future Arena.
I visitatori avranno la possibilità di scoprire tutte le novità in ambito software presso lo stand Edilclima al Pad. A5, Stand 354, dove saranno presentate numerose soluzioni software, comprese quelle che operano secondo la Bozza del nuovo decreto Requisiti Minimi 2025.
- EC701 Progetto e verifiche edificio-impianto. Il software che, in abbinamento a EC700, consente di effettuare la legge 10 secondo DM 26.6.2015, Dlgs. N.199/2021 (FER) e DM 23.06.2022 (CAM). Da oggi EC701 verifica anche il rispetto delle prescrizioni della Bozza del nuovo decreto Requisiti Minimi 2025.
- EC705 Attestato Energetico. Il software per redigere gli APE secondo il DM 26.6.2015 permette anche di definire la classe energetica secondo la Bozza del nuovo decreto Requisiti Minimi 2025.
Tra gli altri software citiamo le soluzioni Edilclima che facilitano il lavoro BIM, come: - EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, efficienza e integrazione Open BIM. Il software offre un livello superiore in tema di integrazione OpenBIM, consentendo l'importazione di file IFC da qualsiasi software di modellazione architettonica. Tra le funzionalità più rilevanti, segnaliamo anche il calcolo e la visualizzazione della firma energetica, con numerose opzioni di configurazione, come ad esempio la possibilità di includere o escludere gli apporti solari e interni gratuiti, la rappresentazione della potenza invernale richiesta secondo UNI EN 12831, la firma basata sul calcolo dinamico orario riferito a un impianto reale o a potenza illimitata ed, infine, la rappresentazione grafica dell’area di copertura di ciascun generatore. EC700 si conferma come una soluzione versatile e avanzata per i professionisti che desiderano lavorare in un ecosistema digitale integrato, ottimizzando la progettazione e la gestione energetica degli edifici.
- EC704 Requisiti acustici passivi degli edifici. Grazie all'importazione di file IFC da qualsiasi software di modellazione architettonica offre un’esperienza progettuale avanzata per una progettazione acustica integrata, in conformità alle norme UNI EN ISO 12354:2017 e UNI 11175-1:2024.
Presso lo stand Edilclima - Pad. A5, Stand 354, dal 3 al 13 marzo, i visitatori di KEY 2025 potranno approfittare di esclusive promozioni e confrontarsi con lo staff tecnico e commerciale per un’esperienza ancora più completa e personalizzata.
Consulta il profilo online, sono moltissime le novità in casa Edilclima!

TUTTI GLI EVENTI DI
FORMAZIONE DI EDILCLIMA
Edilclima è una software house che realizza soluzioni per imprese e professionisti attivi nell’edilizia, dedicandosi soprattutto a progettazione energetica, impiantistica, acustica, antincendio e BIM. Accanto all'area software, c'è la divisione Engineering e di recente è stata sviluppata la Academy con corsi di formazione multimediali e online e numerose pubblicazioni dedicate ai professionisti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp