Gestione e protezione degli argini fluviali: comprendere i fenomeni per sviluppare soluzioni
L’8 maggio a Bolzano si terrà un convegno, in presenza e online, sugli argini fluviali, organizzato dall’Associazione Geotecnica Italiana e dall’Ordine degli Ingegneri. Il seminario affronterà temi come la sicurezza, l’erosione, la modellazione e il monitoraggio degli argini, promuovendo un approccio integrato e preventivo. INGENIO è media partner dell'evento.
Un ruolo importante per la sicurezza degli argini fluviali lo giocano le nuove tecnologie e il monitoraggio continuo
L'Associazione Geotecnica Italiana e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano organizzano l'8 maggio (dalle 10 alle 17) a Bolzano un convegno di approfondimento sugli argini fluviali "dalla comprensione dei fenomeni all'analisi del comportamento in condizioni di eventi di piena". L'evento sarà fruibile sia in presenza che online.
Il seminario offrirà una panoramica completa sui meccanismi di collasso, la sicurezza degli argini fluviali, la modellazione fisica e numerica, il monitoraggio e i fenomeni di erosione, con interventi di esperti provenienti da diverse università e istituzioni. Le discussioni e le presentazioni permettono di approfondire la comprensione dei fenomeni e di sviluppare soluzioni pratiche per la gestione e la protezione degli argini fluviali.
In particolare, l'utilizzo di un approccio integrato che combina modellazione fisica e numerica per valutare la sicurezza degli argini fluviali consente di ottenere risultati più accurati e affidabili. L'implementazione di sistemi di monitoraggio continuo degli argini per rilevare tempestivamente eventuali segni di instabilità o erosione deve includere tecnologie avanzate e sensori per una raccolta dati in tempo reale. Inoltre, è fondamentale sviluppare piani di manutenzione regolare degli argini, con interventi preventivi per evitare il collasso e l'erosione, basati su analisi e controlli periodici.
INGENIO è media partner dell'evento.
Il seminario si terrà l'8 maggio a Bolzano, dalle 10 alle 17, all'interno della Sala Conferenze del Centro Pastorale Piazza Duomo 2.
ISCRIVITI E PARTECIPA IN PRESENZA
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO È SCARICABILE IN ALLEGATO.

Ambiente
Ambiente e costruzioni: soluzioni, norme e tecnologie per una progettazione sostenibile. Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire.
Controlli e Diagnostica
Una raccolta di approfondimenti per chi si occupa di fare controlli e verifiche dei materiali nel settore delle costruzioni e dell'edilizia.
Dissesto Idrogeologico
Frane, alluvioni ed erosione mettono a rischio il territorio. Su INGENIO trovi strumenti, normative e soluzioni per prevenire e gestire il dissesto idrogeologico con approccio tecnico e integrato.
Geologia e Geotecnica
News e approfondimenti su due ambiti tecnici che operano spesso in modo complementare, con ruoli differenti ma obiettivi comuni, quelli della conoscenza e sicurezza del suolo. Ci occupiamo di analisi, modellazione, progettazione, controlli e di normativa.
Territorio
Con questo Topic "Territorio" abbiamo voluto raggruppare le news e gli approfondimenti che riguardano questi argomenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp