Geomatica | Territorio | Città | Ambiente | GIS | Dati geografici | BIM | Digitalizzazione | Rilievo 3D | Droni | AI - Intelligenza Artificiale | Digital Twin
Data Pubblicazione:

Geomatica per il rilievo e la modellazione 3D del patrimonio edilizio e del territorio

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle soluzioni geomatiche applicate alla conservazione, sicurezza e gestione digitale del costruito e del territorio.

Rilievo 3D, BIM, Digital Twin e IoT: strumenti per la conoscenza e la gestione del costruito e del territorio

La geomatica è una componente strategica nella digitalizzazione del patrimonio costruito e del territorio.

In questo focus approfondiamo l'uso del rilievo 3D, della fotogrammetria, della modellazione BIM, del Digital Twin e della sensoristica IoT, con particolare attenzione al tema della sicurezza e gestione digitale del costruito e dell'ambiente.

Un approfondimento rivolto ai tecnici del mondo AEC, tra applicazioni operative e scenari futuri.

Buona Lettura!

 

Geomatica: i contenuti del nuovo Focus di Ingenio

 

HARPACEAS
Quando l'IoT incontra l’ingegneria: Tokbo per strutture in acciaio più sicure

Il monitoraggio strutturale con sensori IoT è cruciale per la sicurezza. Il caso in esame analizza l’uso del sistema Tokbo su strutture in acciaio di un capannone ampliato, 176 bulloni sensorizzati per rilevare variazioni di carico e sollecitazioni. Il sistema garantisce manutenzione predittiva e ottimizzazione dei costi.

 

Digital Twin, BIM, GIS, IoT e AI: l’evoluzione della geomatica per il futuro del costruito
La geomatica è sempre più centrale nella digitalizzazione del costruito. In questa intervista, l’esperto Domenico Santarsiero introduce i temi chiave del focus di approfondimento, offrendo una lettura tecnica e prospettica dell’evoluzione in atto.

 

L’aerofotogrammetria smaschera gli abusi edilizi, ecco come
L’aerofotogrammetria permette di ottenere misure precise del terreno e di oggetti sulla sua superficie attraverso l’analisi di fotografie scattate da aerei, droni o satelliti. Una sentenza del Tar della Sicilia ha evidenziato l'importanza di tali immagini nell'ambito delle controversie urbanistiche, dimostrando il loro ruolo determinante nella verifica degli abusi edilizi.

 

ACCA SOFTWARE
Il progetto di rigenerazione urbana di Roma: il Digital Twin per trasformare la capitale
Il Digital Twin di Roma Capitale: il nuovo progetto innovativo che integra le tecnologie openBIM e GIS per trasformare la pianificazione urbana della Capitale.

 

Uso dei droni nei rilievi territoriali, cartografici, geografici e geo-topografici
Quali requisiti fondamentali devono possedere i sistemi UAV per svolgere con successo questo tipo di attività? Inoltre, qual è l'importanza del successivo processo di restituzione dei dati? Scopriamolo nel dettaglio.

 

Co-registrazione di dati acquisiti da UAV: rilievi LiDAR e fotogrammetrici per il monitoraggio costiero
Il lavoro evidenzia come la co-registrazione tra nuvole di punti LiDAR e fotogrammetriche in ambienti complessi come quelli costieri richieda accortezze specifiche. Inoltre, sottolinea l’importanza di adottare un approccio integrato multi-sensore per acquisire una rappresentazione tridimensionale accurata dell’ambiente costiero, funzionale a interventi di monitoraggio, gestione e mitigazione del rischio.

 

Laser scanner su drone in ambienti confinati e pericolosi: gli approcci tradizionali e le nuove tecnologie di rilievo
L'articolo esplora l'impiego di droni con LiDAR per rilievi 3D in ambienti confinati e pericolosi, offrendo soluzioni innovative per ispezioni strutturali. Si evidenziano i droni con tecnologia SLAM e droni per la diagnostica strutturale, garantendo sicurezza e precisione nella raccolta dati.

 

ONE TEAM
Dal rilievo 3D al modello informativo: Geomatica e HBIM per il restauro del patrimonio costruito
Nel processo di digitalizzazione del patrimonio costruito storico, la geomatica acquisisce un ruolo centrale. Tecniche come laser scanning, fotogrammetria e gestione delle nuvole di punti supportano la modellazione HBIM. Scopri di più sul wokflow HBIM nell'articolo.

 

Heritage BIM: un processo integrato tra rilievo 3D, dati diagnostici e modellazione parametrica
Il BIM è un approccio multidisciplinare efficace per gestire i dati necessari alla conoscenza, progettazione e direzione lavori degli edifici, in particolare esistenti. Il modello parametrico consente una gestione integrata, interoperabile e proiettata nel tempo del costruito. L'articolo approfondisce metodologia, applicazioni e vantaggi operativi.

 

Rilievo 3D innovativo: un caso di studio basato sulla comparazione dei sistemi LiDAR
Una ricerca condotta presso il Dipartimento DICEA dell'Università Politecnica delle Marche ha analizzato le metodologie più avanzate per la raccolta e l’analisi dei dati, con l'obiettivo di definire una procedura standard per l’acquisizione e la valutazione delle informazioni.

 

Rilievo 3D di un fabbricato rurale storico con tecnologia Laser Scanner (SLAM) e drone (UAV)
In questo articolo si affronta il tema del rilievo topografico di un vasto e complesso edificio rurale dei primi del ‘900, caratterizzato da geometrie complesse. L’integrazione tra laser scanner e drone si rivela una soluzione efficace per superare i limiti delle tecniche tradizionali, migliorando precisione ed efficienza.

 

 CONSULTA LA NEWSLETTER DEL DOSSIER 13

AI - Intelligenza Artificiale

Tutto sull’intelligenza artificiale nel settore AEC: progettazione, BIM, cantiere, manutenzione e gestione tecnica. Scopri come l’AI sta cambiando il lavoro dei professionisti delle costruzioni.

Scopri di più

Ambiente

Ambiente e costruzioni: soluzioni, norme e tecnologie per una progettazione sostenibile. Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire.

Scopri di più

BIM

News e gli approfondimenti che riguardano l’evoluzione digitale del progetto e della costruzione, con particolare attenzione al BIM - Building Information Modelling

Scopri di più

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Dati geografici

I dati geografici sono informazioni che descrivono la posizione e le caratteristiche fisiche, sociali ed economiche di un luogo sulla Terra....

Scopri di più

Digital Twin

Il Digital Twin è il gemello digitale di un edificio o infrastruttura, aggiornato in tempo reale: una rivoluzione per progettazione, manutenzione e gestione del costruito. Scopri la guida INGENIO.

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Droni

Con il topic "Droni" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di volo UAV e riguardanti l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Geomatica

Scopri le ultime novità di mercato e gli approfondimenti tecnici dedicati a questa disciplina che integra le nuove tecnologie informatiche con i...

Scopri di più

GIS

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti sul GIS - Geographical Information System pubblicate su INGENIO per conoscere le soluzioni e le innovazioni di questo strumento in rapida evoluzione e di supporto per l’intera filiera delle costruzioni.

Scopri di più

Rilievo 3D

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano il rilievo nelle costruzioni: i principi fondamentali, l’evoluzione degli strumenti e la loro applicazione, le tecniche, l’evoluzione normativa, le soluzioni tecnologiche, l’approfondimento di casi concreti, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Territorio

Con questo Topic "Territorio" abbiamo voluto raggruppare le news e gli approfondimenti che riguardano questi argomenti.

Scopri di più

Leggi anche