Appalti Pubblici | Costruzioni | Edilizia | Progettazione
Data Pubblicazione:

Gare pubbliche di ingegneria e architettura: crollo nei primi quattro mesi del 2024 (-67%)

L'aggiornamento dell'Osservatorio OICE/Informatel evidenzia un forte calo della domanda pubblica nei servizi di ingegneria e architettura nel 2024, con una contrazione del 67,0% rispetto all'anno precedente. Questa tendenza preoccupante, attribuita al nuovo codice appalti e ad altri fattori, "richiede urgenti interventi normativi per evitare una crisi strutturale nel settore" afferma il Presidente OICE Giorgio Lupoi.

Gli appalti integrati si fermano ad appena 508.5 mln di euro, il dato peggiore dal 2019

L'ultimo aggiornamento dell'Osservatorio OICE/Informatel al 30 aprile 2024 ha rivelato una tendenza preoccupante nel settore dei servizi di ingegneria e architettura, con una domanda pubblica che continua a contrarsi in modo significativo rispetto agli anni precedenti. Questi dati dipingono un quadro in cui il settore sta affrontando una sfida senza precedenti, con gravi implicazioni per gli attori coinvolti.

Nel corso del primo quadrimestre del 2024, il valore complessivo dei bandi per servizi di architettura e ingegneria, incluso anche il segmento degli appalti integrati, è sceso a 508,5 milioni di euro, segnando un drastico calo del 67,0% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un confronto con gli anni precedenti evidenzia una tendenza in diminuzione costante: rispetto al 2022, il calo è del 56,8%, rispetto al 2021 del 35,7%, e rispetto al 2020 del 27,4%.

Nel dettaglio, nel mese di aprile 2024, sono state pubblicate 280 gare per servizi puri di architettura e ingegneria, per un valore complessivo di 135 milioni di euro. Sebbene si registri un aumento del 15,2% nel numero di gare rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, il valore totale è diminuito del 21%.

 

(Crediti: OICE)

Un dato ancora più allarmante emerge dalle gare di maggior valore, quelle per servizi tecnici oltre la soglia dell'Unione Europea di 215.000 euro. Nel primo quadrimestre del 2024, sono state messe in gara 334 di queste gare, per un valore totale di 385,1 milioni di euro, segnando un declino del 48,7% nel numero di gare e del 63,2% nel valore rispetto allo stesso periodo del 2023. Ad aprile 2024, il numero di bandi soprasoglia è diminuito del 31,5%, con un calo del 29,6% nel valore rispetto all'anno precedente.

Una tendenza altrettanto preoccupante caratterizza le gare di sola progettazione, con un calo del 79,3% nel valore complessivo nel primo quadrimestre del 2024 rispetto all'anno precedente.

Giorgio Lupoi, commentando i dati dell'Osservatorio, ha espresso grande preoccupazione riguardo alla continua discesa del mercato dei servizi tecnici, attribuendo gran parte della responsabilità al nuovo codice degli appalti, in vigore da luglio. Lupoi evidenzia come il mercato sia entrato in una crisi profonda e persistente, con gravi ripercussioni sugli studi e sulle società del settore.

L'innalzamento della soglia per gli affidamenti fiduciari a 140.000 euro è stato criticato per non aver contribuito al rilancio del mercato, considerando che gran parte del valore rimane nell'ambito del cosiddetto "sommerso". Lupoi sottolinea inoltre l'importanza di revisioni al codice degli appalti, in modo da fornire regole più chiare e supporto alle stazioni appaltanti.

La situazione è ulteriormente aggravata dalla continua diminuzione degli accordi quadro e dei bandi per appalti integrati, che segnalano un calo significativo sia nel numero di contratti che nel valore complessivo.

Appalti Pubblici

News e gli approfondimenti che riguardano gli Appalti Pubblici, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti, l'approfondimento di esempi reali.

Scopri di più

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Leggi anche