Fotovoltaico, architettura e paesaggio uniti in un tour presso la Fondazione Radicepura
Study Tour presso Fondazione Radicepura a Giarre (CT) unendo architettura solare, restauro architettonico e landscape design.
Il Progetto BIPV meets hystory organizza lo Study Tour «Fotovoltaico, architettura e paesaggio nella Fondazione Radicepura» che si terrà presso la Fondazione Radicepura di Giarre il giorno 13 Luglio 2021.
Study Tour presso Fondazione Radicepura
Lo study tour è gratuito e aperto a liberi professionisti, pubbliche amministrazioni e tecnici del settore edile, previa registrazione (numero massimo 50 persone).
Radicepura è un parco botanico che intende esaltare la natura come motore di sviluppo del mondo intero attraverso iniziative, eventi, suggestioni culturali che veicolino messaggi sostenibili e universali. L’introduzione ai lavori sarà realizzata da Martina Palumbo di Fondazione Radicepura che illustrerà il concept alla base di questo progetto particolarmente innovativo: uno spazio polifunzionale incastonato tra l’Etna e il Mar Jonio, dove è possibile rivivere le tradizioni più autentiche della Sicilia, immersi fra la purezza e l’incanto della natura.

Lo Study Tour permetterà di visitare l’edificio storico interamente restaurato che ospita la Sede della Fondazione, La Serra Solare a cura dell’Architetto Giuseppe Scannella di Scannella Architects, che ha curato i lavori di restauro della Fondazione.
E' opossibile avere maaggiori informazioni sul progetto andando sul sito di Scannella Architects.
Sarà inoltra realizzata una vista presso il parco botanico Radicepura a cura di Chiara La Rosa di Fondazione Radicepura. Il parco ospita primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo e che coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. Il cuore del Festival è la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze, in questo caso, della Regione siciliana.
Per iscrizioni: elena.lucchi@eurac.edu
Scarica il programma del Study Tour
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Impianti Fotovoltaici
Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.