FIBRE NET - Edilizia
Data Pubblicazione:

Fibre Net ottiene l'EPD per il sistema CRM RI-STRUTTURA: l’evoluzione sostenibile nel settore delle costruzioni

Fibre Net ottiene l’ Environmental Product Declaration per il sistema CRM RI-STRUTTURA. L’EPD certifica l’impegno per sostenibilità e trasparenza che il gruppo da sempre persegue. Vantaggi tangibili per tutta la filiera: innovazione e riduzione impatto ambientale garantiti

Sistema di rinforzo CRM RI-STRUTTURA di Fibre Net: da oggi la rete verde è ancora più green!

In un contesto in cui sostenibilità e innovazione guidano il futuro delle costruzioni, Fibre Net ottiene anche l'Environmental Product Declaration (EPD) sul sistema CRM RI-STRUTTURA prodotto presso gli stabilimenti di Udine, contribuendo con le proprie competenze e tecnologie alla sostenibilità dell’intera filiera delle costruzioni.

Con questo riconoscimento, e prima fra tutti gli attori sul mercato, Fibre Net traccia la rotta verso scenari che valorizzano la conformità dei materiali compositi per rinforzo strutturale ai Criteri Ambientali Minimi - CAM - soddisfacendo obbiettivi di sostenibilità e responsabilità ambientale.

Per le stazioni appaltanti, il progettista e l'impresa, la Certificazione EPD è uno strumento di verifica del rispetto dei requisiti ambientali previsti, facilita il controllo promuovendo l’utilizzo sostenibile di materiali innovativi nei progetti di costruzione.

Questo traguardo si inserisce nel percorso dell’intero Gruppo Fibre Net volto al miglioramento dei propri sistemi di consolidamento strutturale, con particolare attenzione ai processi produttivi, a partire dalla selezione delle materie prime e di nuove tecniche realizzative, in ottica “zero waste.

    

(@Fibre Net)

  

Focus sul sistema di rinforzo RI-STRUTTURA

Il sistema RI-STRUTTURA si compone di reti, angolari e connettori preformati in FRP composti da fibra di vetro AR e resine termoindurenti abbinati a malte strutturali e applicati attraverso la tradizionale tecnica dell’intonaco armato.

L’intervento di rinforzo garantisce un miglioramento strutturale omogeneo e diffuso, con elevate caratteristiche meccaniche e di duttilità e un modesto incremento di rigidezza della struttura.

 

Elementi costitutivi del Sistema CRM RI-STRUTTURA
Elementi costitutivi del Sistema CRM RI-STRUTTURA (@Fibre Net)

  

Scopri di più sul sistema RI-STRUTTURA

   

La tecnica CRM - Composite Reinforced Mortar

La tecnica CRM – introdotta da FIBRE NET ormai più di 20 anni fa e assimilabile alla classica tecnica dell’”intonaco armato” - prevede l’impiego di intonaci strutturali rinforzati per mezzo di armature preformate ad elevate caratteristiche meccaniche in fibra di vetro AR e resine termoindurenti. Si tratta di sistemi di rinforzo strutturale ad elevata inerzia chimica, non soggetti a corrosione, e rappresentano la soluzione ideale soprattutto nell’ambito di edilizia storica, laddove è frequente il caso di murature a più paramenti o a sacco scarsamente collegate e quindi a forte rischio di disgregazione in caso di eventi sismici. Negli ultimi 15 anni, la tecnica CRM è stata infatti largamente impiegata per il miglioramento strutturale di vaste aree soggette ad eventi sismici sia in chiave preventiva che di ricostruzione post-sisma.

 

L'EPD e la trasparenza e sostenibilità ambientale nelle costruzioni

Soprattutto sui progetti PNRR, l'EPD sta emergendo come uno strumento cruciale nel settore delle costruzioni rispondendo alla crescente domanda di trasparenza e sostenibilità ambientale.

In Europa, è stato riconosciuto, infatti come imprescindibile per la comunicazione di informazioni ambientali certificate riguardanti la sostenibilità dei prodotti, secondo le direttive della ISO 14025.

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto consente una comunicazione chiara, trasparente ed obiettiva delle prestazioni ambientali lungo l'intera filiera produttiva.

Video

Modalità di posa Sistema CRM RI-STRUTTURA, Ex Ospedali Riuniti, Bergamo

Roma Tre - Prove su tavola vibrante

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Leggi anche