FIBRE NET - Edilizia
Data Pubblicazione:

Fibre Net lancia RI-STRUTTURA FORCE: le reti in GFRP con le più alte performance sul mercato

Fibre Net lancia RI-STRUTTURA FORCE, nuova gamma di reti in GFRP ad alte prestazioni per il consolidamento strutturale, facili da applicare e ideali per interventi complessi e contesti critici. Offrono resistenza a trazione e modulo elastico superiori.

Negli ultimi vent'anni, le reti in GFRP del sistema RI-STRUTTURA di Fibre Net hanno rivoluzionato il mercato del consolidamento strutturale, introducendo i materiali compositi e definendo nuovi standard di affidabilità ed efficienza. Con la riconoscibile rete verde, Fibre Net ha aperto la strada a un modo innovativo di intendere il rinforzo strutturale, diventando sinonimo di qualità e progresso tecnologico.

Oggi, Fibre Net fa un ulteriore passo avanti con il lancio di RI-STRUTTURA FORCE, una gamma composta da cinque nuove reti preformate in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) marcate CE, sviluppate per garantire facilità di applicazione e sostenibilità ma soprattutto prestazioni eccezionali, uniche sul mercato.

  

Rete RI-STRUTTURA FORCE posata in cantiere
Fig. 1 La rete RI-STRUTTURA FORCE posata in cantiere. (@Fibre Net)

  

La gamma di reti strutturali che definisce nuovi standard in Edilizia

La gamma di reti strutturali in GFRP RI-STRUTTURA FORCE comprende cinque varianti progettate per offrire soluzioni mirate a specifiche esigenze progettuali. Si tratta di un ventaglio di opzioni tecniche per interventi strutturali che richiedono resistenza meccanica, durabilità e adattabilità.

Reti a doppia grammatura

  

Il nuovo colore del rinforzo strutturale CRM

Le reti RI-STRUTTURA FORCE si distinguono per il loro esclusivo colore porpora, una novità assoluta in un mercato dominato da reti visivamente simili. Questo colore non è una scelta puramente estetica ma richiama l’anima del marchio Fibre Net, collegandosi al suo logo e alla sua tradizione di innovazione, connotando al contempo una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati

 

Caratteristiche tecniche che fanno la differenza

La coesistenza tra RI-STRUTTURA e RI-STRUTTURA FORCE amplia le possibilità progettuali, consentendo ai progettisti di selezionare la soluzione più adatta per ogni intervento.

  • RI-STRUTTURA: perfetta per consolidamenti tradizionali su murature in pietra, mattoni o tufo, dove i requisiti meccanici sono standard.
  • RI-STRUTTURA FORCE: una scelta d’eccellenza per interventi complessi e progetti che richiedono prestazioni straordinarie.

Sia RI-STRUTTURA che RI-STRUTTURA FORCE sono realizzate con la tecnologia TEXTRUSION®, che garantisce maglie monolitiche ad alte prestazioni meccaniche e sono prodotte secondo i criteri regolati dalla certificazione “CSI RECYCLABLE COMPOSITES”, che ne garantisce la sostenibilità e la riciclabilità. Entrambe sono compatibili con le malte delle linee Epoca e Materia di Fibre Net, rendendole ideali per interventi antisismici e consolidamenti strutturali.

   

Immagini della produzione delle reti in GFRP RI-STRUTTURA e RI-STRUTTURA FORCE con tecnologia TEXTRUSION®
Figg. 2-3 Produzione delle reti in GFRP RI-STRUTTURA e RI-STRUTTURA FORCE con tecnologia TEXTRUSION® (@Fibre Net)

 

Le reti FORCE introducono miglioramenti tecnici significativi che le rendono la scelta più performante sul mercato.

Prendendo come esempio le due reti di maglia in GFRP 33×33 mm, ecco come FORCE si distingue:

  • Resistenza a trazione: Incrementata a 196 kN/m (+54.5% rispetto a RI-STRUTTURA, che raggiunge 127 kN/m).
  • Modulo elastico medio: Raddoppiato, passando da 25 GPa a 44.5 GPa (+78.5%).

Queste caratteristiche tecniche eccezionali fanno di RI-STRUTTURA FORCE la soluzione ideale per contesti critici, come interventi antisismici, consolidamenti strutturali avanzati e progetti esposti a sollecitazioni ambientali estreme.

  

Confronto delle caratteristiche meccaniche tra reti di RI-STRUTTURA e quelle RI-STRUTTURA FORCE
Fig. 4 Dati medi rilevati comparando le reti di RI-STRUTTURA con quelle RI-STRUTTURA FORCE (@Fibre Net)

    

Il punto di forza di RI-STRUTTURA FORCE

Le reti RI-STRUTTURA FORCE incarnano, quindi, anni di esperienza e innovazione, portando sul mercato una gamma che risponde in modo eccellente alle sfide più impegnative.

Ideali per:

  • Interventi antisismici complessi.
  • Rinforzo di pavimentazioni, solai, volte e murature in calcestruzzo, mattoni, pietra e tufo.
  • Contesti esposti ad agenti chimici aggressivi o condizioni ambientali estreme.

Con una resistenza a trazione senza pari, un modulo elastico avanzato e un colore iconico, RI-STRUTTURA FORCE non è solo una rete: è il simbolo di un’azienda che continua a innovare per guardare al futuro con fiducia.

Con questa nuova gamma, Fibre Net rinnova il proprio impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e la qualità, offrendo strumenti progettuali per un’edilizia più sicura, durevole e performante.

PER MAGGIORI INFO VISITA IL SITO

Chi è FIBRE NET
Fibre Net sviluppa e produce in Italia sistemi certificati di rinforzo strutturale che trovano utilizzo nell’ambito degli interventi di risanamento, ripristino e miglioramento del patrimonio infrastrutturale esistente; ogni giorno traduce le esigenze progettuali ed esecutive della committenza sviluppando soluzioni tecniche e prodotti, anche customizzati, in grado di rispondere efficacemente alle differenti problematiche del cantiere. Grazie ad una solida competenza progettuale ed esecutiva, l’azienda coniuga know-how tecnico e tecnologico ad un'ampia capacità produttiva di prodotti e di sistemi di rinforzo in FRP, unitamente a malte tecniche di ripristino e consolidamento.
La divisione Infrastrutture di Fibre Net non si occupa solo di sviluppo di prodotto, ma fornisce anche servizi aggiuntivi utili a migliorare il processo applicativo attraverso il supporto al personale tecnico e alle maestranze sia in fase di formazione che di assistenza in cantiere coadiuvando l’impresa nelle operazioni di preparazione e di posa in opera dei materiali. Il servizio Fibre Net prevede, inoltre un’accuratissima programmazione logistica che gioca un ruolo importante nel procedere dei lavori.
L’azienda mette a disposizione dei propri partners laboratori, attrezzature e competenza per l’esecuzione di prove, anche on-site, per la diagnosi delle problematiche, per la caratterizzazione meccanica e chimica di materiali e cicli di intervento. Inoltre, sviluppa attività di ricerca e sperimentazione in collaborazione con università, istituti di ricerca ed enti indipendenti. Da queste sinergie derivano attività di validazione e certificazione di prodotti e sistemi a supporto del progettista, DL e committenza in accordo con le normative nazionali ed europee.
Fibre Net concorre alla sostenibilità ambientale realizzando prodotti a basso impatto, sviluppati per ridurre il consumo energetico, compatibili e riciclabili, facili da trasportare e movimentare

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Leggi anche