Calcestruzzo Armato
Data Pubblicazione:

Federbeton: ecco i nomi dei vincitori del concorso fotografico #scaladigrigi

Al concorso hanno partecipato sia fotografi professionisti sia amatoriali. Oltre ai vincitori, la giuria ha anche assegnato sei menzioni speciali, testimoniando la straordinaria partecipazione al concorso

Pervenute circa 2.500 foto, che hanno saputo catturare l'essenza del cemento e del calcestruzzo nella vita quotidiana

Si è conclusa con successo la prima edizione del concorso fotografico "#scaladigrigi", promosso e organizzato da Federbeton Confindustria. La giuria ha selezionato i vincitori tra circa 2.500 foto, sfoggiate sia da fotografi professionisti che amatoriali, che hanno saputo catturare l'essenza del cemento e del calcestruzzo nella vita quotidiana. Questi materiali, pilastri della civiltà moderna per la loro sicurezza, efficienza, affidabilità, e qualità estetiche e architettoniche, sono stati rappresentati con grande creatività, mettendo in luce il loro ruolo fondamentale nell'ambiente circostante.

La prima posizione è stata conquistata da Giorgio Nuzzo, con una suggestiva immagine dei frangiflutti in mare, simbolo di sicurezza, premiato con una Leica Q2. Segue Emre Yurdakul, con uno scatto affascinante tra strutture e acqua nel Parco della Lambretta di Milano, vincitore di una Leica D-LUX 7 "A Bathing Ape® Х Stash". La terza posizione è stata ottenuta da Giovanni Peressotti, con una visione interna della Chiesa di San Giacomo a Ferrara, premiato con una Leica D-LUX 7 Vans X Ray Barbee.

Oltre ai vincitori, la giuria ha anche assegnato sei menzioni speciali, testimoniando la straordinaria partecipazione al concorso. Tullia Iori, Direttrice Scientifica della rivista IIC L’INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO, ha sottolineato il valore del cemento come risolutore di molteplici sfide nella costruzione di ponti, dighe, chiese, case, musei e monumenti. Lorenzo Marini, membro della giuria e artista, ha riflettuto sul contrasto tra la fugacità della fotografia e l'eternità costruita dal cemento. Susanna Tradati, architetta partner dello studio Nemesi, ha elogiato la diversità di interpretazioni del cemento, dalle sue texture alla sua presenza costante nel paesaggio quotidiano.

SCOPRI LE FOTO VINCITRICI DEL CONCORSO

Calcestruzzo Armato

Aggiornamenti e approfondimenti sull'evoluzione dei materiali a base cementizia, normative pertinenti, utilizzi innovativi, sviluppi tecnici e opinioni di esperti.

Scopri di più

Leggi anche