Sostenibilità | Economia Circolare | CO2 | Formazione | Edilizia | FASSA SRL
Data Pubblicazione:

Fassa Bortolo protagonista al XXII Seminario Estivo di Fondazione Symbola

Fassa Bortolo è partner del nuovo Seminario Estivo della Fondazione Symbola, in programma a Mantova dal 27 al 29 giugno 2024. Il titolo del forum, “Noi siamo i tempi” (una citazione di Sant’Agostino) indica un approfondimento sulle responsabilità e le scelte - culturali, economiche e sociali – che ciascuno è chiamato a fare per affrontare le sfide che ci attendono: climatiche, demografiche, energetiche e geopolitiche.

Innovazione e sostenibilità in edilizia: impegno condiviso di Fassa Bortolo e Fondazione Symbola

Come spiega Lorenzo Bernardi, Responsabile Ambiente e Sicurezza di Fassa Bortolo: “Quella tra Fassa e la Fondazione Symbola è una collaborazione oramai pluriennale, basata su una comune visione di futuro come miglioramento continuo: un futuro in cui ciascuno è chiamato a contribuire, mettendo in campo la propria esperienza e capacità di innovazione”.

L’impegno di Fassa, insieme a Symbola, è promuovere le eccellenze italiane, con particolare focus sul mondo dell’edilizia, perché siano di ispirazione e di esempio, trainando l’intero settore. Da questa condivisione è nato il progetto “100 stories…” una serie di monografie dedicate ad aziende e prodotti nell’ambito dell’innovazione, del restauro, delle soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare, fino al mondo degli spazi culturali.

 

  

Al XXII Seminario Estivo di Fondazione Symbola un focus su Innovazione e Decarbonizzazione

Oltre ad essere partner dell’intera iniziativa, Fassa Bortolo sarà promotore dell’incontro “Innovazione e Decarbonizzazione” (venerdì 28 giugno, ore 17:00): un focus sulla decarbonizzazione come opportunità per accrescere la competitività e per aprirsi a nuovi mercati, attraverso soluzioni e tecnologie innovative in grado di intercettare sia le preferenze dei consumatori che le direttive politiche e istituzionali.

Conclude Bernardi: “Per una felice coincidenza proprio in provincia di Mantova, a Valdaro, stiamo lavorando a un progetto ambizioso: uno stabilimento per la produzione di lana minerale, che darà lavoro a 200 persone e sarà realizzato in ottica di green economy, con l’impiego delle migliori tecnologie allo scopo di prevenire e ridurre ogni possibile fonte di impatto ambientale. La messa in pratica del nostro impegno per conciliare produttività e sostenibilità.”

 

 
SAVE THE DATE | 27-29 GIUGNO 2024
XXII Seminario Estivo di Fondazione Symbola


"Noi siamo i tempi: Visione, Coraggio, Comunità" *

presso il Teatro Scientifico Bibiena, Mantova
*programma completo nella sezione allegati


SCOPRI DI PIU' SULL'EVENTO

Allegati

CO2

La CO2 è uno dei gas serra di maggiore impatto sul clima e sull'ambiente.

Scopri di più

Economia Circolare

L'economia circolare è un concetto che si riferisce a un sistema economico e di produzione che mira a ridurre gli sprechi e a massimizzare...

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche