Formazione | Appalti Pubblici | Digitalizzazione | Geologia e Geotecnica | Professione | Sismica | Software Strutturali | Software Impiantistica | HARPACEAS SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Eventi e formazione Harpaceas: scopri il calendario e iscriviti subito

Nei nostri eventi, webinar e corsi, ti guidiamo nella scoperta delle metodologie più efficienti e delle tecnologie più innovative, rendendoti più competitivo e migliorando la qualità del tuo lavoro. Scopri il calendario e partecipa ai prossimi eventi con Harpaceas.

Calendario dei corsi di formazione ed eventi consigliati da Harpaceas

Di seguito un elenco completo dei corsi, webinar ed eventi dedicati al tema del BIM e della Digitalizzazione nel settore dell'AEC consigliati da Harpaceas.

 

WEBINAR
DDScad 19: nuove funzionalità per una progettazione MEP avanzata ed Open BIM
mercoledì 28 febbraio 2024 - dalle 17:00 alle 17:30

CICLO SEMINARI ONLINE
DIGITALIZZAZIONE E BIM: Strategie e Piani di sviluppo. Stazioni Appaltanti e Operatori Economici a confronto

da martedì 5 marzo 2024 a giovedì 18 aprile 2024 - dalle 11:00 alle 12:00

SEMINARIO ONLINE
Progettazione strutturale e geotecnica in zona sismica - 3CFP
mercoledì 6 marzo 2024 - dalle 14:00 alle 18:00

CORSO FORMAZIONE
Corso BIM Manager - 42 CFP - FAD sincrona

da giovedì 7 marzo 2024 a lunedì 6 maggio 2024 - dalle 09:30 alle 13:00

 


 

Sintesi degli eventi in programma

 

WEBINAR | 28 FEBBRAIO 2024 | 17.00 - 17.30

DDScad 19: nuove funzionalità per una progettazione MEP avanzata ed Open BIM

DDScad garantisce un lavoro di progettazione meccanica ed elettrica efficiente, ora ancora più avanzato grazie agli ultimi miglioramenti della versione 19. Dalla modellazione e documentazione MEP ai flussi di lavoro OPEN BIM, DDScad vi supporta in tutte le fasi della pianificazione del progetto.

Con DDScad 19 è possibile progettare con estrema facilità grazie alle nuove funzioni di modellazione e di calcolo che snelliscono le tempistiche di lavoro. L’accesso ai dati è ancora più immediato e le informazioni sono fornite in tempi rapidi ed in maniera dettagliata.

La versione 19 consente una collaborazione Open Bim più fluida con gli altri partecipanti, contribuendo ad evitare eventuali conflitti geometrici in fase di progettazione.

In questo webinar i technical specialists di DDScad approfondiranno le novità principali della release 19 di DDScad.
Ecco solo alcune delle novità che presenta la nuova release di DDScad:

  • Ottimizzazione della gestione ed interconnessione tra cavi elettrici e vie portacavo;
  • Nuovi filtri di visualizzazione;
  • Personalizzazione dei dati di calcolo per la disciplina meccanica;
  • Gestione del database e customizzazione dei componenti impiantistici;
  • Novità nella gestione e creazione di Propertyset e Quantityset;
  • Interfaccia utente.

Se vuoi capire come rafforzare i tuoi processi grazie alla miglior soluzione Open Bim presente sul mercato per la progettazione impiantistica,

ISCRIVITI SUBITO AL WEBINAR

  


CICLO SEMINARI ONLINE | dal 05.03 al 18.04.2024 | 11.00  -12.00

DIGITALIZZAZIONE E BIM: Strategie e Piani di sviluppo. Stazioni Appaltanti e Operatori Economici a confronto

Il ciclo di tre seminari online proposti da Harpaceas è un’occasione di condivisione di esperienze per operatori pubblici e privati che guardano alla digitalizzazione in generale e al BIM nello specifico come leva per crescere, efficientare i processi e pianificare il naturale change management che ne consegue.

Si tratta di tre incontri, tutti costruiti sul format del Confronto – Dibattito, in cui Stazioni Appaltanti e Operatori economici metteranno a disposizione dei partecipanti esperienze pratiche e testimonianze sui risultati raggiunti in riferimento a tre macro-temi: Gare digitali e Appalti BIM, misurazione della maturità digitale come leva al cambiamento organizzativo e i Capitolati Informativi, integrati con la restante documentazione contrattuale (schema di contratto, Capitolato Speciale d’Appalto, disciplinare di gara) visti come strumento per governare la commessa in termini tecnici, giuridici ed economici.

 

Calendario degli appuntamenti

1° appuntamento
Gare digitali e contratti BIM. Una realtà ineludibile per PA e Operatori Economici

Martedì 5 marzo 2024 - dalle 11:00 alle 12:00

ISCRIVITI

Nel primo incontro il focus è un’analisi sul grado di penetrazione del BIM e della Digitalizzazione nel comparto delle costruzioni e, considerando l’avvicinarsi del 1° gennaio 2025, sono da considerarsi preziose le esperienze pratiche messe in atto dalla Provincia di Macerata e di Sacee Srl.

Argomenti:

  • Introduzione
  • Situazione italiana su pubblicazione di appalti pubblici in BIM
  • Processi BIM: ripensare – progettare – implementare – crescere
  • Percorsi di Innovazione ed implementazione nel settore pubblico e privato
    • Provincia di Macerata
    • Sacee SrL Società di Ingegneria di Milano

RELATORI:

  • Roberto Giangualano, Harpaceas
  • Giordano Pierucci, Provincia di Macerata
  • Maria Grazia Costa, Sacee

 

2° appuntamento
Assesment e maturità digitale: conoscere per programmare e attuare la transizione ai processi BIM
Martedì 26 marzo 2024 - dalle 11:00 alle 12:00

ISCRIVITI

Nelle organizzazioni, pubbliche o private, si sviluppano processi, gestiti da risorse che utilizzano tecnologie. Affinché si possa traguardare la transizione digitale per ognuno di questi elementi è necessario conoscerne il potenziale per predisporre piani di sviluppo ragionati e in linea con le strategie.

Il 2° incontro, basato sul format del confronto – dibattito tra il Provv. OOPP Piemonte, Liguria e VDA e ALL ING srl, punta a valorizzare il ruolo del Digital Maturity Score (Maturità digitale dell’organizzazione) quale strumento critico per costruire una Road Map, valutare piani di formazione e razionalizzare la spesa in tecnologie e software realmente necessari ai processi BIM.

Argomenti

  • introduzione al concetto di Assesment e vantaggi nel processo decisionale;
  • la tecnologia come comodities abilitante per aumentare la Maturità Digitale;
  • La valutazione del Digital Maturity Score in ambito pubblico e privato
    • esperienza del Provveditorato OOPP Piemonte, Liguria e VDA
    • esperienza ALL ING - Società di Ingegneria di Bologna

RELATORI:

  • Noemi Rende, Harpaceas
  • Daniele Barbetti, ALL ING
  • Alessandro Betassa e Erika Barbagallo,
  • Provveditorato OOPP Piemonte, Liguria e VDA

 

3° appuntamento
Il capitolato informativo - il rapporto tra PA e Operatore Economico nella gestione di un appalto digitale

Giovedì 18 aprile 2024 - dalle 11:00 alle 12:00

ISCRIVITI

L’ultimo incontro, è incentrato sull’analisi di un Capitolato Informativo al fine di fornire ai partecipanti la maggiore consapevolezza di quanto esso sia uno strumento fondamentale a regolamentare i rapporti tra Committenza Pubblica e Appaltatore.

A partire da una definizione del Processo Informativo e delle sue implicazioni in termini giuridici, si avrà modo di analizzare un caso reale attraverso gli interventi in programma ciascuno dal proprio punto di vista, dando evidenza dell’impatto nella gestione quotidiana dei processi operativi.

Argomenti

  • Il nuovo Processo Informativo e Legal BIM
  • Analisi Critica di un bando
  • I Capitoli Informativi
    • Predisposizione
    • Capacità di lettura e traduzione in un Piano di Gestione Informativa (pGI)

RELATORI:

  • Marzia Folino, Harpaceas
  • Monica Godino, Città Metropolitana di Torino
  • Valerio Di Scipio, Costruzioni Linee Ferroviarie

 


SEMINARIO ONLINE | 6 MARZO | 14.25 - 17.50

Progettazione strutturale e geotecnica in zona sismica – 3 CFP

L'Italia nasce e si sviluppa dal punto di vista edilizio su un territorio a media-alta sismicità, caratterizzato dalla presenza di faglie in grado di dar vita a violenti terremoti.

Per questo motivo è estremamente importante la progettazione antisismica, cioè la realizzazione di costruzioni che, grazie alle loro particolari caratteristiche, siano in grado di resistere alle scosse di terremoto, limitandone i danni.

Fondamentale in questo ambito è il ruolo dell’interazione tra terreno e struttura fondazionale per la determinazione della risposta dinamica strutturale.

In questo seminario si vogliono descrivere i concetti dietro le attuali tecniche di progettazione antisismica, con particolare riferimento alle nuove costruzioni e a strutture strategiche come ospedali e infrastrutture.

SCARICA LA LOCANDINA

ISCRIVITI ALL'EVENTO

 


CORSO DI FORMAZIONE | a partire dal 7 MARZO

Corso BIM Manager - 42 CFP - FAD sincrona

A partire dal 7 marzo 2023, prenderà il via il Corso online BIM MANAGER, promosso dalla FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano). Il suo obiettivo primario è offrire una visione approfondita del BIM management, contestualizzandolo all'interno delle competenze richieste per la figura di "Esperto BIM" nell'ambito della gestione dei processi digitalizzati, ovvero il BIM Manager.

Il corso è destinato a professionisti con esperienza nella gestione dell'informazione nel settore delle costruzioni ed è concepito come un valido supporto nella preparazione all'esame di Certificazione di BIM Manager.

L'implementazione del BIM implica l'assunzione di nuove o rinnovate responsabilità derivanti dall'introduzione delle tecnologie digitali nei processi di produzione, condivisione, gestione, coordinamento e archiviazione delle informazioni nel contesto delle costruzioni. Pertanto, il corso mira a fornire competenze specifiche sui ruoli identificati dalla norma UNI11337:2018-7, concentrandosi particolarmente sul ruolo del gestore dei processi digitalizzati, ossia il BIM Manager. Le tematiche cruciali affrontate includono gli aspetti fondamentali del Building Information Modelling e, più in generale, della digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

Questo corso si configura come un processo di razionalizzazione e sistematizzazione dei rapidi cambiamenti introdotti dalla tecnologia e dalla rivoluzione digitale nella filiera delle costruzioni.

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI SUL CORSO

Appalti Pubblici

News e gli approfondimenti che riguardano gli Appalti Pubblici, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti, l'approfondimento di esempi reali.

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Scopri di più

Geologia e Geotecnica

News e approfondimenti su due ambiti tecnici che operano spesso in modo complementare, con ruoli differenti ma obiettivi comuni, quelli della...

Scopri di più

Professione

Tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della...

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Software Impiantistica

I software di impiantistica sono un insieme di programmi informatici sviluppati per supportare l'intero ciclo di vita degli impianti tecnologici...

Scopri di più

Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks,...

Scopri di più

Leggi anche