Impianti Fotovoltaici | Energia | Energie Rinnovabili | EURAC RESEARCH – ISTITUTO PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Data Pubblicazione:

Eurac Research, nuovo laboratorio a Bolzano per la produzione di prototipi di moduli fotovoltaici

Nuovo laboratorio per Eurac Research dedicato allo sviluppo di moduli fotovoltaici per aziende. La struttura comprenderà attrezzature di processo per fabbricare i prototipi sia attrezzature di caratterizzazione per studiare i vari componenti del modulo.

Uno degli scopi del laboratorio è quello di controllare la composizione di ciascun modulo, facilitando l'individuazione delle cause del degrado

Eurac Research apre un nuovo laboratorio a Bolzano dedicato allo sviluppo di moduli fotovoltaici personalizzati per le aziende. Grazie a questa nuova infrastruttura, gli esperti del centro di ricerca altoatesino possono supportare le imprese in ogni fase della filiera, dall'analisi dei materiali di partenza alla produzione di prototipi pronti per essere testati. Il laboratorio permette di assemblare moduli fotovoltaici fuori standard, testarli e integrarli in diverse soluzioni architettoniche e reti elettriche.

La struttura comprende sia attrezzature di processo per fabbricare i prototipi (saldatura, laminazione), sia attrezzature per i test di invecchiamento (camere climatiche), sia attrezzature di caratterizzazione (calorimetria differenziale a scansione (DSC), spettrofotometro, simulatore solare, colorimetro) per studiare i singoli componenti del modulo e le sue prestazioni. Uno degli scopi tecnici principali di questo laboratorio è quello di consentire un rapido screening dei vari componenti e materiali che entrano nella composizione dei moduli solari. La fabbricazione interna dei moduli solari consente inoltre di controllare la composizione di ciascun modulo, facilitando così l'identificazione delle cause del degrado osservato sul campo durante il monitoraggio esterno.

 

(Crediti: Eurac Research)

 

Prima di convertire una linea di produzione, i produttori di moduli possono testare i cambiamenti che vorrebbero introdurre e misurarne l’efficacia” spiega David Moser, responsabile del gruppo di ricerca sul fotovoltaico di Eurac Research. “É un’infrastruttura che collega ricerca e imprese ma che connette anche imprese diverse che vorrebbero lavorare insieme e che qui possono testare l’efficacia dei loro prodotti dentro a un singolo modulo fotovoltaico”.

L'inaugurazione ufficiale del laboratorio è avvenuta durante la conferenza della Rete italiana sul fotovoltaico, che ha visto la partecipazione di circa 250 rappresentanti di aziende, professionisti, associazioni e centri di ricerca del settore solare. Il laboratorio, realizzato con fondi del PNRR del partenariato esteso Fondazione NEST, offre agli operatori del settore la possibilità di testare e migliorare i propri prodotti all'avanguardia, facilitando la collaborazione tra imprese e la ricerca di soluzioni innovative per il futuro della produzione energetica.

Energia

News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Scopri di più

Energie Rinnovabili

Tutto quello che riguarda il tema dell’energie rinnovabili: soluzioni, modelli e progettazione, gestione e manutenzione, evoluzione normativa e...

Scopri di più

Impianti Fotovoltaici

Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.

Scopri di più

Leggi anche