Sicurezza
Data Pubblicazione:

Esposizione ai campi elettromagnetici nelle abitazioni: la guida realizzata da Appa Bolzano

Qual è il ruolo dei dispositivi elettrici ed elettronici all'interno delle case che possono generare campi elettromagnetici? La guida del Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano sottolinea come e se è possibile limitare l'esposizione.

Strumenti per valutare i campi elettromagnetici

Diverse sono le fonti di campi elettromagnetici con cui ci troviamo molte volte e contatto senza rendercene conto. Questi campi possono essere suddivisi in due categorie principali:

  • campi elettromagnetici a bassa frequenza, che sono principalmente generati da elettrodotti e cabine di trasformazione,
  • campi elettromagnetici ad alta frequenza, che sono prodotti da stazioni radio base per la telefonia mobile e impianti radiotelevisivi.

In entrambi i casi, è importante notare che questi campi elettromagnetici rientrano nella categoria delle radiazioni non ionizzanti, il che significa che sono molto meno energetici delle radiazioni ionizzanti, come la radioattività. Questi campi non possiedono l'energia necessaria per strappare elettroni dagli atomi e dalle molecole che compongono la materia e gli organismi viventi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Gas radon: come contrastare la sua diffusione nel calcestruzzoIl radon è radioattivo e pericoloso per la salute umana in quanto, in certe concentrazioni, provoca il tumore ai polmoni. Questo gas è diffuso anche nel calcestruzzo, poichè le sue particelle sono molto più piccole dei pori capillari della pasta di cemento. Vediamo dunque come è possibile contrastarne efficacemente la permeazione.

Luca Verdi, il direttore del Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano, sottolinea che, nonostante solitamente ci concentriamo sulle fonti esterne di questi campi, come quelle menzionate in precedenza, spesso utilizziamo dispositivi elettrici ed elettronici all'interno delle nostre case che, quando sono accesi, generano campi elettromagnetici. Parliamo di dispositivi come smartphone, modem WiFi, telefoni cordless, forni a microonde, piani cottura ad induzione e rasoi elettrici. É importante quindi capire come limitare e se è possibile ridurre l'esposizione delle persone ai campi elettromagnetici di questi dispositivi.

PER SAPERNE DI PIÚ

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche