Eos porta la stampa 3D nelle università italiane
Eos ha annunciato l’intenzione di ampliare il proprio programma Academia per promuovere la stampa 3D basata su polveri presso università e istituti di ricerca. Dopo la registrazione, gli istituti che parteciperanno al programma potranno accedere in modo esclusivo ad aggiornamenti periodici sul mondo dell’additive manufacturing, attraverso sample, white paper e varie attività pensate appositamente per il settore accademico. Sarà anche possibile ottenere un accesso esclusivo a tre nuovi pacchetti. La combinazione di formazione specializzata con l’utilizzo dei loro stessi sistemi di stampa 3D consentirà a ricercatori e docenti di sperimentare in prima persona le numerose possibilità offerte da questa tecnologia e di insegnare attivamente ad altre persone le conoscenze acquisite.
Al tempo stesso, le università potranno aumentare la loro offerta come centri di formazione, andando a sfruttare le competenze ottenute per offrire un’ampia gamma di corsi sui principali argomenti relativi alle tecnologie di stampa 3D.
“Per noi è essenziale preparare gli scienziati e gli studenti di oggi per i requisiti professionali di domani”, ha dichiarato il regional manager italiano Giancarlo Scianatico. Da più di 20 anni, del resto, Eos supporta ricercatori e docenti attraverso il programma Academia e consente loro di acquistare i sistemi Eos con particolari agevolazioni. Più di 300 sistemi EOS vengono già utilizzati presso università e istituti di ricerca di tutto il mondo, fra cui il Politecnico di Torino e l’Università La Sapienza di Roma.
Per maggiori informazioni:
https://www.3dprintingcreative.it/eos-stampa-3d-universita/
Università
News, approfondimenti sul tema delle università, la raccolta di dati, statistiche e corsi accademici di interesse.