Energy efficiency report: presentazione il 9 giugno 2016 in Campus Bovisa a Milano
"L'Efficienza Energetica in Italia: il mercato, gli attori e il potenziale di crescita di fronte alla svolta del sistema di incentivazione".
Questo il titolo del convegno che si terrà il 9 giugno 2016 presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, alle ore 9:45. Durante la mattinata sarà presentato il report Energy Efficiency, che sarà anche distribuito in omaggio in cartaceo ai presenti.
Il convegno viene organizzato dall'Energy e Strategy Group del Politecnico di Milano. L’Energy & Strategy Group è composto da docenti e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e si avvale della collaborazione di altri Dipartimenti del Politecnico di Milano, in particolare del Dipartimento di Energia. L’obiettivo dell'Energy & Strategy Group è quello di censire gli operatori e le iniziative imprenditoriali nel settore delle energie rinnovabili in Italia, analizzando e interpretando strategie di business, scelte tecnologiche e dinamiche competitive.
Si parla di 5,5 miliardi di euro investiti in Italia per l'efficienza energetica nell'ultimo anno: il 10% in più rispetto all'anno precedente. Gli interventi sul comparto residenziale pesano per oltre il 50% sul totale.
Durante l'incontro si scoprirà quali sono gli aspetti tecnologici sui quali si è investito di più e quali sono i comparti che hanno trainato gli investimenti. Sarà interessante anche scoprire quanto sono presenti in Italia le ESCo e come operano.
Dal punto di vista normativo e degli incentivi, il panorama dell'efficienza energetica rimane incerto. Come potrà l'aspetto legislativo influire positivamente o negativamente sugli investimenti futuri?
Una discussione deve essere inoltre fatta sul ruolo che ha l'Italia rispetto agli accordi europei per il 2020: a che punto siamo? Stiamo riducendo le nostre emissioni di anidride carbonica?
Durante il convegno interverrà anche Francesco Sperandini, Presidente e Amministratore Delegato del GSE.
Enti partner dell'evento:

Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.