Dalla fusione tra l’AESS di Modena e la CISA, nasce l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, la prima agenzia pubblica sovraprovinciale incentrata sulle tematiche energetiche e di sostenibilità.
Dalla fusione tra l’AESS di Modena e la CISA, nasce l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, la prima agenzia pubblica sovraprovinciale incentrata sulle tematiche energetiche e di sostenibilità.

L’agenzia avrà le competenze per
agire a livello nazionale ed europeo al fine di migliorare l’uso delle risorse energetiche e
migliorare la sinergia nella comunicazione e nella
condivisione delle problematiche energetiche con gli Enti soci.
Dunque, un’agenzia a supporto degli Enti locali nelle politiche di risparmio energetico che metterà a disposizione degli Enti locali competenze specifiche e attività di consulenza per progetti di sostenibilità ambientale, e sarà in grado proporsi quale partner stabile nelle politiche energetiche.
Obiettivo della nuova AESS è quindi un’azione sempre più incisiva e operativa verso uno stile di vita sostenibile, a partire dal contesto pubblico, ma di esempio e col coinvolgimento dei cittadini.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, tenutasi lo scorso 4 maggio 2016, è stata annunciata anche la pubblicazione del nuovo bando PorFesr, che prevede lo stanziamento di 230mila euro per i Comuni da parte della Città Metropolitana e di Hera, da utilizzare per la riqualificazione di edifici pubblici (scuole, asili…). AESS avrà dunque il compito di affiancare da subito gli Enti pubblici soci nella progettazione per partecipare al bando.