Efficienza Energetica | Ambiente | Certificazione Energetica | Riqualificazione Energetica | Case Green | ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Efficienza energetica: il progetto europeo per implementare le Direttive EPBD in tema nZEB e APE

ENEA partecipa al progetto europeo EPBD.wise con lo scopo di realizzare delle linee guida per incrementare le Direttive Europee in ambito di efficienza energetica attraverso certificazioni e piani di riqualificazione. Sono previsti, inoltre, piani nazionali di ristrutturazione degli edifici.

Progetto Europeo EPBD.wise: linee guida per edifici nZEB e APE

ENEA partecipa al progetto EPBD.wise in cui collaborano nove esponenti di sette Paesi dell'Unione Europea. Obiettivo principale rimane quello di determinare delle linee guida per realizzare edifici a zero emissioni e gli attestati di prestazione energetica (APE).

Direttiva EPBD: nuovi aspetti fondamentali in ottica di Green Deal

“Andiamo ad operare in linea con il pacchetto ‘Pronti per il 55%’ e la proposta di revisione della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD): questo progetto mira a facilitare il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei in materia di energia e clima, che richiedono ancora un deciso rafforzamento delle politiche nel settore dell’edilizia”, spiega Fabio Zanghirella del Dipartimento ENEA di Efficienza energetica.

La recente proposta di revisione della Direttiva EPBD introduce nuovi aspetti fondamentali per raggiungere gli obiettivi energetici e ambientali prefissati dall'Unione europea. Si parla di edifici a emissioni zero (Zero Emission Buildings - ZEB), che rappresentano un ulteriore step rispetto agli NZEB (Nearly Zero Energy Building) poiché l'energia utilizzata deve essere estremamente limitata e derivante solo da fonti rinnovabili.

LEGGI ANCHE: LIFE "EPBD.wise": caratteristiche e obiettivi del progetto a supporto degli Stati membri in ottica di Green Deal Nell'articolo è presente l'intervista realizzata al ricercatore del Dipartimento di Efficienza Energetica di ENEA Fabio Zanghirella riguardo il progetto EPBD.wise, nato con l’avvio del processo di revisione, ancora in corso, della Direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD). Vediamo anche il ruolo di ENEA all'interno del progetto.

Piani nazionali per la ristrutturazione degli edifici

Inoltre, in programma ci sono piani nazionali di ristrutturazione degli edifici (National Building Renovation Plans - NBRP), per limitare le emissioni di gas serra degli immobili, nonché norme minime di prestazione energetica degli edifici (Minimum Energy Performance Standards - MEPS).

Questi piani si aggiungono ai già esistenti programmi di ristrutturazione degli edifici (Building Renovation Passports - BRP) e agli attestati di prestazione energetica (APE), che dopo la revisione si vedono ulteriormente rafforzati.

Potrebbe interessarti: Certificazione energetica: guida alla compilazione dell’APE
Una guida per capire le peculiarità che riguardano l’APE, quali sono i riferimenti normativi da rispettare e come procedere alla sua compilazione e caricamento sui Registri Regionali.

ENEA per l'analisi delle buone pratiche italiane

ENEA partecipa al programma e si impegnerà in particolare nelle tematiche legate agli APE e agli ZEB, ricoprendo il ruolo di task leader. Partirà un'analisi delle buone pratiche nazionali già in atto nell'Unione Europea, con l'obiettivo di adattare questi strumenti alle specifiche esigenze dei "Paesi focus".

L'obiettivo finale del progetto è creare modelli replicabili che semplifichino l'attuazione della legislazione europea in tutti i Paesi dell'Unione Europea. Questo processo avverrà in stretta collaborazione con la Concerted Action-EPBD, la rete delle agenzie nazionali per l'energia (European Energy Network - EnR), i partner nazionali della Campagna Renovate Europe, nonché i responsabili politici e tutte le parti interessate.

Per agevolare la replicabilità e l'adattamento dei nuovi strumenti nei 27 Stati membri, è previsto un road show con la partecipazione di esperti e stakeholder.

Ambiente

Con questo Topic sono raccolte le News e gli approfondimenti che riguardano l’ambiente e quindi la sua modifica antropica, così come la sua gestione e salvaguardia.

Scopri di più

Case Green

Le " Case Green", sono quelle abitazioni progettate o riqualificate in modo tale garantire il massimo risparmio energetico e il rispetto per...

Scopri di più

Certificazione Energetica

La certificazione energetica degli edifici è una procedura volta alla valutazione dell'efficienza energetica di un edificio. L'obiettivo...

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e...

Scopri di più

Leggi anche