Digitalizzazione | ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Data Pubblicazione:

Efficientamento energetico, la Regione Sicilia utilizzerà la piattaforma PAESC di ENEA

L'accordo tra ENEA e Regione Sicilia consentirà alla Pubblica amministrazione di gestire in maniera digitale i PAESC, grazie ad una piattaforma sviluppata dall'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica.

Ogni Comune potrà verificare consumi energetici ed emissioni, il tutto in maniera digitale

ENEA e la Regione Sicilia hanno siglato un accordo che consentirà all'Amministrazione pubblica dell'isola di fare un importante passo in avanti nel percorso verso la digitalizzazione. È stato infatti predisposto uno strumento tecnico a supporto delle politiche comunali di efficientamento energetico relativo agli obiettivi di mitigazione delle emissioni di gas serra presenti nei Piani di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), la cui gestione è limitata dalla carenza di competenze tecniche da parte delle amministrazioni locali. Le criticità riguardano in particolare il monitoraggio delle azioni programmate negli anni e la redazione dell’inventario di base delle emissioni di CO2 (IBE), che fornisce una stima delle emissioni di CO2 presenti sul territorio comunale e rappresenta il prerequisito per la compilazione del PAESC.

La piattaforma messa a punto da ENEA consente la gestione digitale dei PAESC in un ambiente cloud, la contabilizzazione e l'analisi delle azioni contenute nei PAESC e la registrazione degli impianti FER da parte di utenti privati tramite sistema SPID, oltre ad altre funzioni.

Ogni Comune che ne richiederà l’utilizzo avrà accesso ad una dashboard con informazioni e dati sui consumi energetici dei settori chiave PAESC (residenziale, terziario e trasporto) e delle emissioni che insistono sul territorio comunale

"L’Agenzia è da sempre in prima linea nel fornire supporto alle Pubbliche Amministrazioni locali per l’attuazione di politiche incentrate sulla sostenibilità, nell’ottica del miglioramento della multilevel governance e di un attento monitoraggio dal basso, secondo un approccio condiviso con tutti gli stakeholder territoriali” ha evidenziato Ilaria Bertini, direttrice del Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica dell’ENEA.

Digitalizzazione

Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.

Scopri di più

Leggi anche