Edilizia sicura e antisismica. Regole e applicazioni delle pratiche sismiche
Il 10 luglio Fondazione Inarcassa, ISNOVA e Logical Soft organizzano un webinar gratuito sulle pratiche sismiche, con casi studio analizzati tramite strumenti di calcolo e interventi di esperti del settore. Verranno affrontate procedure, normative e documentazione necessarie per nuovi edifici e ristrutturazioni, distinguendo tra deposito sismico e autorizzazione sismica.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione
Il 10 luglio Fondazione Inarcassa, ISNOVA e Logical Soft organizzano un webinar gratuito dedicato al tema delle pratiche sismiche a 360° attraverso casi studio analizzati con strumenti di calcolo.
Intervengono:
- Arch. Bruna Gozzi, Vicepresidente Fondazione Inarcassa;
- Ing. Marco Cagelli, Consulente enti locali per controllo depositi sismici, esperto in edilizia scolastica;
- Ing. Simone Tirinato, Autore del Poster delle detrazioni fiscali degli edifici, Logical Soft;
- Ing. Cosimo Amico, Analista strutturale, Logical Soft.
Modera:
- Ing. Alberto Boriani, ISNOVA
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/a/f/6/a88943d069ff107bc9e6e8e6cf5bb38d8cf99089.jpg)
Pratiche amministrative per le ristrutturazioni su edifici nuovi ed esistenti
Chi si occupa di progettazione strutturale deve affrontare sia le sfide del calcolo e della progettazione, sia le pratiche amministrative regionali, come relazioni e moduli. Queste pratiche sono necessarie sia per nuovi edifici che per la ristrutturazione di strutture esistenti.
Le domande più comuni per i professionisti includono:
- Quale procedura seguire?
- Deposito sismico o autorizzazione sismica?
- Cosa fare per interventi privi di rilevanza?
Questo incontro formativo offre risposte pratiche, esaminando le pratiche sismiche attraverso casi studio con strumenti di calcolo. Si distingueranno i casi di deposito sismico da quelli di autorizzazione sismica, incluse certificazioni di sopraelevazione e interventi locali o privi di rilevanza. Verranno esaminati i riferimenti normativi e la documentazione necessaria, spiegando come e quando presentarla.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Questo evento rientra nel nuovo ciclo di formazione gratuita “EDILIZIA SICURA E ANTISISMICA” organizzato da Fondazione Inarcassa, Logical Soft e ISNOVA.
![](/upload/company/f/c/c/639688f24baad48649e647fa1739467642313888_m.jpg)
Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.
![](/upload/company/3/8/c/97b67065aef167843d1f6a68963a4a257e5e84a9_m.jpg)
Progettazione
News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
![](/upload/company/f/4/0/887f1761b022967ed27c6f7ec20afff6c8962449_m.png)
Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp