Edilizia e Acustica: come progettare e costruire un ambiente acustico ottimale
Saint-Gobain Italia ha realizzato un Manuale Tecnico di Acustica Edilizia in cui puoi trovare tutte le informazioni tecniche e soluzioni per il progetto dell'isolamento acustico degli edifici.
Progettazione acustica degli ambienti indoor
L’acustica tratta la generazione, la propagazione e la ricezione di onde sonore in mezzi elastici (gassosi, liquidi o solidi). In ambito edilizio e abitativo, ciascuna scelta progettuale e ciascun componente utilizzato nelle costruzioni ha un impatto sulle caratteristiche acustiche degli edifici e sul relativo comfort per gli occupanti. È importante pertanto definire e comprendere gli aspetti e i principi dell’acustica in edilizia.
Una corretta progettazione acustica dell’ambiente deve infatti tenere conto di tutti quei meccanismi fisici che determinano al suo interno la complessa interazione tra onde sonore e materiali.
In ambito edilizio esistono diverse fonti sonore che possono influenzare il benessere abitativo, che consistono principalmente nei suoni trasmessi per via aerea (musica, voci e parlato, traffico, impianti), provenienti sia dall’interno che dall’esterno degli edifici, e nei rumori da impatto, come il calpestio.
Che cosa intendiamo quando parliamo d’isolamento acustico
L’isolamento acustico è l’insieme delle misure prese per ridurre la trasmissione di energia a partire dalle fonti che la producono fino ai luoghi che devono essere protetti. Riguarda sia i rumori che si propagano attraverso l’aria (rumori aerei), sia quelli che si trasmettono attraverso percussioni, vibrazioni o trascinamento (rumori d’urto).
Quando si parla di isolamento acustico, i concetti principali da tenere in considerazione sono quelli di:
- fonoisolamento;
- isolamento acustico di facciata;
- isolamento da livello sonoro da calpestio;
- isolamento di impianti.
Per fonoisolamento si intende la capacità di dissipazione dell’onda sonora tra diversi ambienti, che deve essere garantita da una parete divisoria, o da un solaio di interpiano, che può essere influenzato dalla massa dell’elemento (come ad esempio nei sistemi tradizionali), o dai diversi strati che compongono il sistema (ad esempio nei sistemi a secco, caratterizzati dal sistema massa-molla-massa, dove la massa è costituita dalle lastre in gesso rivestito e la molla dall’isolante in lana di vetro inserito nell’intercapedine della struttura metallica).
L’isolamento acustico di facciata è invece la capacità di dissipazione dei rumori aerei esterni, che deve essere garantito dalle pareti perimetrali e dalle coperture, e che dipende da diversi elementi: il potere fonoisolante di tale facciata vista dall’interno, l’influenza della forma esterna della facciata, la presenza di elementi di discontinuità (balconi, aggetti, ecc.), le dimensioni degli ambienti, ed il tempo di riverbero interno.
L’isolamento acustico dai rumori di calpestio fa riferimento ai rumori d’urto sui pavimenti che possono essere causati da percussione (caduta di oggetti, calpestio, ecc.), vibrazioni (macchinari), o attrito (trascinamento di mobili). A causa della continuità rigida delle strutture, la trasmissione dei rumori d’urto raggiunge, al contrario dei rumori aerei, parti dell’edificio molto lontane dalla sorgente del rumore stesso. Occorre quindi garantire soluzioni a pavimento prive di collegamenti rigidi con le strutture, come ad esempio il cosiddetto “pavimento galleggiante”.
Ultimo aspetto rilevante è l’isolamento acustico degli impianti, come ad esempio nel caso di sistemi di condizionamento dell’aria, che rappresentano una delle principali cause di disturbo uditivo. Su tali impianti vanno concentrati gli sforzi e la ricerca per la riduzione e l’abbattimento delle emissioni sonore. Il rumore generato dal funzionamento degli impianti all’interno degli edifici è dovuto ad una complessa combinazione ed interazione di processi di trasmissione e radiazione sonora per via aerea, per via strutturale e all’interno dei condotti e delle tubazioni. Il rumore percepito è principalmente causato dall’insieme di vibrazioni meccaniche dovute al funzionamento stesso dell’impianto e trasmesso negli ambienti attraverso i punti di appoggio e le giunzioni che lo ancorano alle strutture dell’edificio.
Che cos’è il comfort acustico
La percezione del suono in uno spazio chiuso è notevolmente influenzata dal contributo delle onde sonore che raggiungono l’ascoltatore dopo aver subìto una o più riflessioni da parte delle superfici che delimitano l’ambiente, apporto che si somma a quello dell’onda diretta. Poiché la distanza percorsa dalle onde riflesse è sempre maggiore di quella percorsa dall’onda diretta, si verifica un ritardo tra la ricezione dell’onda diretta, delle onde derivanti dalle prime riflessioni e delle onde associate alle riflessioni successive.
Il campo sonoro che si instaura in un ambiente chiuso è dunque notevolmente più complesso di quello che si verifica negli spazi aperti, poiché è dato dalla sovrapposizione di un campo diretto e di un campo riverberato (aggettivo derivato dal termine riverberazione che identifica le multiple riflessioni delle onde acustiche nell’ambiente chiuso).
La qualità acustica degli ambienti chiusi riguarda il controllo della propagazione delle onde sonore all’interno di spazi in base al loro utilizzo. Questo è un aspetto del più generale concetto di comfort e, di conseguenza, è uno dei fattori che bisogna prendere in considerazione al fine di migliorare la qualità della vita e dello svolgimento delle attività in determinati spazi.
Isolamento acustico nelle scuole
Ad esempio, all’interno delle aule scolastiche bisogna focalizzarsi sull’intelligibilità del parlato.
Incrementare l’intelligibilità vuol dire anche incrementare la comunicazione di informazioni tra docenti e studenti; numerosi studi indicano che, al di là degli aspetti acustici, una buona intelligibilità aumenta la capacita di concentrazione degli studenti e diminuisce l’insorgere di patologie professionali degli insegnanti, dovute a eccessivo sforzo vocale prolungato nel tempo. Dal punto di vista acustico l’intelligibilità del parlato è determinata dalle caratteristiche geometriche e dalle caratteristiche dei materiali dello spazio all’interno del quale avviene la comunicazione. Su questo tipo di grandezze il progettista acustico detiene una gestione diretta, scegliendo posizione e tipologia dei materiali per il controllo acustico.
Isolamento termo-acustico
Un’ulteriore precisazione va inoltre fatta per chiarire analogie e differenze tra fenomeni di trasmissione di energia acustica e di energia termica, soprattutto quando si parla di “materiali isolanti termo-acustici”.
In campo edilizio, infatti, è parimenti necessario controllare e minimizzare la trasmissione del rumore e la trasmissione del calore attraverso l’involucro dell’edificio, al fine di limitare il disturbo acustico ed il costo energetico e monetario del riscaldamento degli edifici. In molti casi tale risultato può in effetti essere ottenuto con soluzioni integrate, efficaci su entrambi i fronti, ma molto spesso capita che soluzioni ottime sotto il profilo termico risultino totalmente inadatte sotto quello dell’isolamento acustico, o che, viceversa, i materiali caratterizzati da buone proprietà di isolamento termico risultino inefficaci nei confronti dell’assorbimento acustico.
Soluzioni costruttive Saint-Gobain Italia per l’isolamento e il comfort acustico degli edifici
Saint-Gobain Italia progetta e distribuisce soluzioni costruttive sostenibili e certificate, che permettono di migliorare l’isolamento e il comfort acustico degli edifici e dei relativi ambienti interni. Con i suoi brand, la gamma Saint-Gobain include:
- pareti divisorie interne a secco con elevato potere fonoisolante per dividere gli ambienti (diversi appartamenti, diverse aule o camere di degenza, ecc.);
- pareti perimetrali a secco adatte alla riqualificazione interna e al fonoisolamento di pareti esistenti mediante contropareti a secco;
- sistemi per la riqualificazione esterna e l’isolamento di facciata di pareti esistenti mediante isolamento a cappotto o contropareti esterne;
- l’isolamento esterno di coperture in legno e piane con pannelli in lana minerale;
- sistemi per la riqualificazione interna e il fonoisolamento di solai esistenti mediante controsoffitti continui;
- sistemi per l’isolamento da calpestio mediante feltri acustici anticalpestio per pavimenti galleggianti;
- controsoffitti continui e modulari ad elevato fonoassorbimento volti al miglioramento del comfort acustico interno;
- condotte di ventilazione isolanti.
Scarica il Manuale Tecnico di Acustica Edilizia di Saint-Gobain Italia
e scopri tutte le soluzioni per il comfort acustico degli edifici
CLICCA QUI
Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.
Isolamento Acustico
Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.
Progettazione
News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp