Edilclima a Klimahouse 2025: soluzioni innovative per l’efficienza energetica e la sostenibilità nell’edilizia del futuro
A Klimahouse 2025, Edilclima offrirà una panoramica delle sue tecnologie software avanzate per la progettazione edilizia, tra cui software per calcoli energetici e bilanci elettrici, confermando il suo ruolo centrale nell’innovazione sostenibile.
Efficienza, sostenibilità, digitalizzazione: Edilclima protagonista a Klimahouse 2025
Edilclima, software house con oltre 40anni di esperienza nel fornire soluzioni per i professionisti della progettazione edilizia, sarà tra gli espositori di Klimahouse 2025, la fiera internazionale che si terrà a Bolzano dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025.
"Klimahouse rappresenta da anni un punto di riferimento nel settore della bioedilizia e dell’efficienza energetica. Siamo entusiasti di partecipare a questa edizione celebrativa, che segna il 20° anniversario di una fiera orientata a promuovere l’innovazione e la sostenibilità” - afferma Paola Soma Amministratrice Delegata di Edilclima - "Un messaggio che si allinea perfettamente con la nostra mission, da sempre focalizzata sullo sviluppo di tecnologie e soluzioni pensate per supportare i progettisti, con particolare attenzione alle buone pratiche per la riduzione dei consumi energetici e per il miglioramento delle performance ambientali degli edifici. La fiera rappresenta un’occasione importante per far conoscere il nostro impegno verso un’edilizia sempre più sostenibile."
![Edilclima a Klimahouse 2025](https://www.ingenio-web.it/upload/image/5/7/1/a3e20ec12f0d0e1061ab838df7daa41a359de3ae.jpg)
Edilclima: il futuro è quello che facciamo
Con la partecipazione a Klimahouse, Edilclima intende presentare la gamma di soluzioni software e servizi per la progettazione energetica, acustica, BIM. Tra le soluzioni software più rilevanti figurano:
- EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, efficienza e integrazione Open BIM. Il software offre un livello superiore in tema di integrazione OpenBIM, consentendo l'importazione di file IFC da qualsiasi software di modellazione architettonica. Questo processo permette di recuperare in modo automatico le stratigrafie, le caratteristiche dei materiali e il modello geometrico, garantendo anche di poter aggiornare il file IFC in caso di modifiche al modello architettonico. Tra le funzionalità più rilevanti, segnaliamo anche il calcolo e la visualizzazione della firma energetica, con numerose opzioni di configurazione, come ad esempio la possibilità di includere o escludere gli apporti solari e interni gratuiti, la rappresentazione della potenza invernale richiesta secondo UNI EN 12831, la firma basata sul calcolo dinamico orario riferito a un impianto reale o a potenza illimitata ed, infine, la rappresentazione grafica dell’area di copertura di ciascun generatore. EC700 si conferma come una soluzione versatile e avanzata per i professionisti che desiderano lavorare in un ecosistema digitale integrato, ottimizzando la progettazione e la gestione energetica degli edifici.
- EC704 Requisiti acustici passivi degli edifici, facilita il flusso di lavoro BIM. Grazie all'importazione di file IFC da qualsiasi software di modellazione architettonica offre un’esperienza progettuale avanzata per una progettazione acustica integrata, in conformità alle norme UNI EN ISO 12354:2017 e UNI 11175-1:2024.
- E-Balance, il nuovo applicativo web per il bilancio energetico dei consumi elettrici. Il servizio consente di analizzare i consumi elettrici di un edificio, confrontando l’energia prodotta, autoconsumata e ceduta alla rete. E-Balance risponde così sia alle esigenze dei professionisti che si occupano della progettazione di impianti, sia dei privati cittadini interessati a ottimizzare l'autoconsumo dell'energia prodotta e a ridurre i costi in bolletta.
- PRO2 – Progettisti e Prodotti. PRO2 è una libreria digitale di componenti per l’edilizia e l’impiantistica, consultabile all’interno del software Edilclima. Il servizio è rivolto principalmente alle aziende produttrici di componenti e materiali per l’edilizia, che potranno così aumentare la visibilità dei loro prodotti. I componenti presenti in PRO2 godono, infatti, di un’ampia visibilità grazie alle numerose consultazioni quotidiane da parte dei progettisti.
Non solo software
L’essenza di Edilclima è ben sintetizzata nel pay-off “Software-Engineering-Academy”, che ne riflette la visione integrata.
Nata come studio di progettazione, Edilclima è oggi una delle principali software house nel settore dell’edilizia. La sua vocazione a mettere al centro la formazione degli operatori del settore ha portato l’azienda a dare sempre maggiore enfasi all'area Academy, che oggi offre una ampio catalogo di iniziative destinate a soddisfare le esigenze di aggiornamento dei professionisti del settore.
Interventi tematici
Edilclima, oltre ad essere presente con un proprio stand, porterà all’attenzione del pubblico di Klimahouse due interventi tematici. Questi momenti di formazione gratuita si concentreranno su argomenti di grande interesse per i progettisti:
- Mercoledì 29 gennaio – Ore 15:30 – G0, Sala Tribulaun
CAM acustica ed energetica e lettura IFC.
Relatrice: Ing. Marta Michelutti, Edilclima - Mercoledì 29 gennaio – Ore 16:30 - G0, Sala Tribulaun
La nuova firma energetica di EC700 e l’analisi dei carichi elettrici con E-balance.
Relatore: Dott. Stefano Silvera, Edilclima
Un'opportunità unica di confronto e aggiornamento
La partecipazione a Klimahouse 2025 rappresenta per Edilclima un’opportunità unica di confronto e aggiornamento in un contesto altamente qualificato, che raccoglie i principali attori del settore dell’efficienza energetica e della sostenibilità edilizia. “Essere presenti a questa fiera, che è diventata un punto di riferimento internazionale, è un privilegio che ci permette di partecipare a un evento di grande autorevolezza nel nostro settore” - afferma Simona Piva, Marketing Edilclima –“inoltre, è anche un’occasione importante per entrare in contatto diretto con professionisti ed aziende, scambiando idee, esplorando tendenze emergenti e condividendo esperienze che arricchiscono e ispirano la nostra visione per il futuro della progettazione sostenibile”.
Invito a visitare lo stand
Edilclima invita tutti i visitatori a scoprire le soluzioni software pensate per i professionisti della progettazione presso il Pad. G-1, stand G-1/10.
Il team di Edilclima sarà a disposizione per approfondire le tematiche chiave del settore e illustrare come le soluzioni software possano supportare le sfide professionali. Inoltre, esclusivamente presso lo stand Edilclima sarà possibile ritirare il calendario 2025, che offre l'accesso a contenuti multimediali esclusivi.
VUOI CONOSCERE TUTTE LE SOLUZIONI DI EDILCLIMA?
CLICCA QUI
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/9/5/f2067e928e2ac4c27227c797455fc8fa862e5e88.jpg)
Edilclima è una software house che realizza soluzioni per imprese e professionisti attivi nell’edilizia, dedicandosi soprattutto a progettazione energetica, impiantistica, acustica, antincendio e BIM. Accanto all'area software, c'è la divisione Engineering e di recente è stata sviluppata la Academy con corsi di formazione multimediali e online e numerose pubblicazioni dedicate ai professionisti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp