CDM DOLMEN SRL
Data Pubblicazione:

Edifici in muratura: cinematismi di collasso e interventi locali

Il prossimo 21 marzo 2024, CDM DOLMEN organizza un webinar gratuito per trattare il tema dei cinematismi di collasso delle murature. Un'analisi approfondita degli scenari di collasso delle murature e come il software DOLMEN può aiutare nella loro comprensione e mitigazione. Il webinar fa parte di una serie di appuntamenti per mostrare le potenzialità del software strutturale DOLMEN nella progettazione di interventi sul costruito esistente.

L'azienda  CDM DOLMEN srl  srl organizza una serie di webinar informativi e dettagliati dedicati a specifiche problematiche degli edifici esistenti in muratura portante.

In questo appuntamento, successivo a quanto già presentato e dedicato alla modellazione FEM, il focus sarà su alcuni casi particolari delle verifiche strutturali di tali edifici.

In particolare lo studio dei cinematismi di collasso delle murature e la progettazione degli interventi locali. Si tratta di problemi che vanno trattati con particolare attenzione per la fragilità degli edifici storici, soprattutto se hanno subito o potrebbero subire un sisma.

Si mostrerà come affrontarli avendo a disposizione un software versatile e potente; infatti nella trattazione si evidenzieranno i percorsi di calcolo da seguire in Dolmen, per gestire le verifiche correttamente

 

I DATI DEL WEBINAR IN BREVE

Titolo del Webinar: Edifici in muratura: cinematismi di collasso e interventi locali
Data
: Giovedì 21 marzo 2024
Ora
: 15.00 - 16.00
Docente
: Ing. Alessandra Bazzarin

PARTECIPA AL WEBINAR

   

(@CDM DOLMEN)

  

Questi gli argomenti in breve che verranno trattati durante il webinar:

  • I cinematismi di collasso: quando, come, e le ipotesi di calcolo
  • Ribaltamento semplice e ribaltamento composto: esempi di calcolo
  • Cinematismo di flessione verticale ed altri esempi
  • Interventi locali: apertura di vani in pareti portanti

Per la trattazione degli esempi verrà utilizzato il software di calcolo strutturale DOLMEN , noto per la sua versatilità e capacità di condurre simulazioni numeriche complete, inclusa la valutazione sismica. Questo strumento offre ai progettisti la possibilità di eseguire diverse prove di calcolo, consentendo loro di valutare attentamente i processi di adeguamento più adatti e sicuri per gli edifici in esame, arrivando infine a una classificazione del rischio sismico.

Partecipa a questo webinar gratuito per acquisire conoscenze approfondite e pratiche su come affrontare le sfide specifiche degli edifici in muratura esistenti.

Registrati ora

Leggi anche