WIENERBERGER SPA
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Edifici in laterizio: "Brick Award 26" che celebra creatività, sostenibilità ed eccellenza architettonica

I Brick Award 26 celebrano l’architettura innovativa e sostenibile con focus sull’uso creativo del laterizio. Progettisti di tutto il mondo possono candidarsi fino al 9 marzo per vincere fino a 7.000€. I progetti selezionati saranno presentati alla cerimonia di premiazione a Vienna e pubblicati nel Brick Book.

Mostra il meglio dell’architettura in laterizio: invia il tuo progetto ai Brick Award 26

Mostra il meglio dell’architettura in laterizio: invia il tuo progetto ai Brick Award 26.

Il Brick Award è un premio di fama internazionale, biennale, che celebra l’architettura in laterizio più innovativa, stimolante e d’eccezione.

Critici di architettura, progettisti visionari e sviluppatori innovativi sono invitati a presentare edifici e altre opere edilizie realizzate con materiali da costruzione in argilla che si distinguano per eccezionalità e creatività.

Le candidature spaziano da soluzioni costruttive classiche a progetti insoliti e visionari, utilizzando la materia laterizia nelle forme di mattoni pieni tradizionali, blocchi in argilla, tegole, fino all’applicazione creativa di pavimentazioni in cotto e pannelli di facciata; includendo sia elementi nuovi che riutilizzati. Particolare attenzione sarà dedicata all’integrazione nel progetto di aspetti che rispondano a criteri di funzionalità, sostenibilità, resilienza climatica ed efficienza energetica.

Sei un progettista visionario? I Brick Award sono l’occasione perfetta per dare visibilità internazionale alle tue idee più innovative. Ogni due anni, i Brick Award premiano progetti architettonici che si distinguono per creatività, qualità del design e uso innovativo del laterizio come materiale da costruzione.

Hai tempo fino al 9 marzo per candidare il tuo progetto, non perdere questa opportunità!

GUARDA I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2024

 

*L’uso di prodotti wienerberger non è una condizione necessaria per la partecipazione.

 

Come funziona

Introdotto per la prima volta da wienerberger nel 2004, il Brick Award è stato creato per evidenziare le infinite possibilità di questo materiale da costruzione naturale, dimostrando quanto l’architettura contemporanea in laterizio possa essere straordinariamente versatile, dinamica e orientata al futuro.

Negli ultimi decenni, il Brick Award ha guadagnato un prestigioso riconoscimento sulla scena architettonica internazionale, affermandosi come punto di riferimento per l’eccellenza nell’architettura contemporanea.

  

Categorie del Premio

Cinque categorie qualificano le iscrizioni per il Brick Award:

  • "Sentirsi a casa": abitazioni unifamiliari, bifamiliari e piccoli progetti residenziali di alta qualità architettonica, che offrono spazi abitativi confortevoli, accessibili, salubri e sostenibili, con particolare attenzione alle soluzioni energeticamente efficienti.
  • "Vivere insieme": soluzioni residenziali innovative che tengano conto delle tendenze e delle sfide dell’urbanizzazione, come la scarsità di spazio, l’efficienza energetica, la resilienza climatica, le sfide sociali e i nuovi concetti di abitare.
  • "Lavorare insieme": edifici commerciali, uffici e strutture industriali confortevoli, estetici, energeticamente efficienti e funzionali.
  • "Condivisione degli spazi pubblici": edifici pubblici funzionali, energeticamente efficienti, estetici e adeguati al loro scopo, destinati a istruzione, cultura, sanità, spazi pubblici e progetti infrastrutturali.
  • "Costruire fuori dagli schemi": concetti innovativi con particolare attenzione alle soluzioni costruttive circolari, all’efficienza energetica e all’uso innovativo del mattone, all’uso di nuove tecnologie costruttive, a particolari lavorazioni in mattoni, mattoni su misura e nuove ornamentazioni.

 

Montepremi e riconoscimenti

Per ognuna delle 5 categorie verrà selezionato un vincitore, che riceverà un premio di 5.000€. Inoltre, verrà riconosciuto a uno dei 5 vincitori un Gran Premio di 7.000€. Tutti i progettisti selezionati e i vincitori sono invitati alla cerimonia di premiazione a Vienna, dove il loro lavoro sarà presentato insieme ai 50 progetti scelti.

Questi progetti saranno promossi anche sui social media e presentati nel Brick Book, la pubblicazione ufficiale del premio.

L'invio è gratuito.

PER SAPERNE DI PIÚ E PER CANDIDARTI

 


wienerberger in Italia e nel mondo
wienerberger è un fornitore internazionale leader di soluzioni innovative ed ecologiche per l'intero involucro edilizio, operante nei settori delle nuove costruzioni, delle ristrutturazioni e delle infrastrutture per la gestione delle risorse idriche ed energetiche. Con oltre 20.000 dipendenti in tutto il mondo, le soluzioni wienerberger consentono uno stile di vita energeticamente efficiente, confortevole, rispettoso dell’ambiente e accessibile. wienerberger è il più grande produttore mondiale di laterizi e leader di mercato in Europa per sistemi di copertura, nonché per le pavimentazioni in calcestruzzo nell'Europa orientale. Nel settore dei sistemi di tubazioni (tubi in ceramica e plastica), l'azienda è uno dei principali fornitori in Europa e un fornitore leader di prodotti per facciate in Nord America. Da sempre attenta alle esigenze dei clienti, wienerberger Italia offre soluzioni per l’involucro edilizio, unendo tradizione e innovazione. La gamma comprende blocchi portanti e da tamponamento, progettati per risparmio energetico, sicurezza sismica, isolamento acustico ed edifici NZEB. Con quattro stabilimenti in Italia (Feltre, Gattinara, Bubano, Terni), garantisce assistenza capillare. Dal 2024, l’offerta include coperture e mattoni faccia a vista SanMarco e Pica, prodotti a Castiglion Fiorentino (AR), Noale (VE) e Valenza (AL). La missione è fornire soluzioni sostenibili e innovative per migliorare la qualità della vita nel rispetto dell’ambiente.

Leggi anche