Economia circolare: il contributo dell'industria del cemento
L'industria italiana del cemento ha sostituito nel 2016 il 6,2 % delle materie prime necessarie per produrre il cemento (calcare, argilla scisti) con circa 1.600.000 tonnellate di sottoprodotti e scarti derivanti da altre produzioni industriali.
Durante la IX Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica, che si è svolta presso l' ex Mattatoio Testaccio a Roma il 27 e 28 novembre 2017, è intervenuto anche il dott. Daniele Gizzi di Aitec - l'Associazione che rappresenta in Italia il settore del cemento - sull'opportunità che l'industria italiana sta perdendo di utilizzare combustibili alternativi, a causa della disinformazione sul tema dell'incenerimento di materiali secondari.
Abbiamo chiesto al dott. Gizzi di sintetizzarci il suo intervento.
"L'industria italiana del cemento ha sostituito nel 2016 il 6,2 % delle materie prime necessarie per produrre il cemento (calcare, argilla scisti) con circa 1.600.000 tonnellate di sottoprodotti e scarti derivanti da altre produzioni industriali. Inoltre il 16 % del calore necessario per produrre il cemento in Italia è stato prodotto utilizzando combustibili alternativi derivati dai rifiuti., il restante 84 % tutto generato da fonti fossili non rinnovabili.
Siamo molto lontani dalle medie europee (41%) dove nei forni da cemento rifiuti provenienti dal nostro paese vengono trasformati in energia e calore: gli impianti italiani potrebbero realizzare percentuali di sostituzione ben superiori: la difficoltà dell'ottenimento del consenso sociale a livello locale e la complessità degli iter autorizzativi rallentano e a volte impediscono tali iniziative.
Trasformare i rifiuti in risorsa: è questo il principio cardine dell'economia circolare, strategia europea e nazionale. Il compito più difficile per il settore e per il Paese è declinarla sul territorio e far si che a livello locale non rimanga solo uno slogan."
Sul sito dell'evento è presente anche la video intervista che il dott. Gizi ha rilasciato. E' possibile torvarla a questo LINK scorrendo tra le diverse interviste fatte e pubblicate.
Economia Circolare
L'economia circolare è un concetto che si riferisce a un sistema economico e di produzione che mira a ridurre gli sprechi e a massimizzare...