Ecobonus e Bonus Casa: on line il portale ENEA per l'invio della documentazione (anno 2020). I dettagli
Ecobonus e bonus casa: online i siti ENEA 2020 per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico beneficiabili con fine lavori nel 2020
Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per invio a ENEA dei dati ecobonus e bonus casa
LEGGI ANCHEGuida a tutti gli interventi previsti dal BONUS CASABonus Casa 2020: tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio
Interventi agevolabili e le modalità per l'invio dei dati
- i dati relativi alle riqualificazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente (incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% , 85%) e i dati bonus facciate (incentivi del 90%) devono essere inseriti sulla sezione ecobonus;
- i dati per gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono del detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie devono essere inseriti sulla sezione bonus casa.
Bonus Facciate: i lavori ammessi allo sconto fiscaleIl Bonus Facciate è un nuovo sconto fiscale che consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa.
Ai fini del riconoscimento del bonus, gli interventi devono essere finalizzati al “recupero o restauro” della facciata esterna e devono essere realizzati esclusivamente sulle "strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi". Attenzione, quindi: si tratta degli interventi effettuati sull'involucro esterno visibile dell’edificio, vale a dire sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio, sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno).
Invio dei dati entro 90 giorni dalla data di fine lavori
LEGGI ANCHE Ristrutturazioni edilizie e Bonus casa: come si dimostra l'inizio dei lavori senza Cila
Sul sito di ENEA FAQ, guide, vademecum degli interventi e normativa di riferimento
- “Guida rapida”
- “Vademecum”
- Risposte alle domande più frequenti (FAQ)
- Bonus Casa
- Ecobonus
- Guide dell’Agenzia delle Entrate
- Guida “Ristrutturazioni edilizie” agg. Luglio 2019
- Guida “Bonus mobili ed elettrodomestici”
- Guida “Agevolazioni per il risparmio energetico”
Da martedì 31 marzo 10 dirette Facebook con gli esperti dell’Agenzia sui temi dell’efficienza energetica
Le video-lezioni di mezz’ora saranno ogni martedì e giovedì dalle 11 alle 11.45 e avranno come filo conduttore le tematiche affrontate in Italia in classe A - La serie, il primo info-reality sull’efficienza energetica prodotto per la campagna Italia in classe A promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA.