Domotica
Data Pubblicazione:

È tempo di domotica - Seminari di cultura collettiva normativa

Perché partecipare al Seminario?
Per vedere il nuovo Libretto di Impianto Prosiel
La nuova edizione del Libretto è stata rinnovata e arricchita di contenuti, scaturiti dai suggerimenti ricevuti dal mondo produttivo e installativo, avvallati dalle organizzazioni presenti in Prosiel in occasione di incontri tenuti nel 2015 su tutto il territorio nazionale.
Per un aggiornamento normativo
La tecnologia domotica è spesso associata ad una novità che il mercato dell’installazione impianti recepisce come uno strumento per favorire prestazioni e comfort negli ambienti abitativi. Ma la domotica, o più in generale la building and home automation, è uno strumento indispensabile al fine di dotare gli impianti della tecnologia on building, relativa anche ai sistemi di sicurezza. È questo un momento fondamentale per il settore dell’installazione elettrica per cogliere l’importanza di adottare la tecnologia domotica: una strategia per recepire la domanda sempre più frequente che proviene dalla clientela.
Per capire come la Guida CEI 64-50 sia di aiuto
La Guida CEI 64-50 di prossima edizione, rientra nel contesto normativo di applicazione dell’integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e la predisposizione delle infrastrutture di impianti di comunicazione e impianti elettronici negli edifici. La sua riedizione, rinnovata nella grafica e nei contenuti, vuole essere un motivazione all’implementazione della domotica nelle installazioni elettriche. L’infrastruttura integra il concetto dinamico di building automation, dove lo studio della Guida riveste le fasi progettuali e applicative. Insomma, un nuovo modo di adottare le Guide e di realizzare gli impianti nell’ottica della home building.
Per avere uno spunto su come sfruttare il momento
Gli interventi di governo a livello europeo e nazionale vedono numerosi atti volti al risparmio e all’efficienza energetica, al fine di garantire benefici sociali, economici ed ecoambientali. È ormai una certezza che tali obiettivi non possano essere raggiunti senza sistemi di gestione degli utilizzi energetici. Peraltro tali sistemi, detti “domotici” nelle abitazioni, costituiscono anche un fondamentale supporto alla semplificazione della vita quotidiana.
Per un confronto sulle opportunità del mercato
La domotica gode oggi di una serie di incentivi che derivano sia dal mercato che dalle disposizioni legislative e normative. Gli edifici dotati di sistemi di controllo hanno infatti una gestione più economica e confortevole, ma un supporto notevole proviene dalle politiche energetiche. Queste ultime, infatti, rendono obbligatorio l’utilizzo di tali sistemi e forniscono incentivi estremamente appetibili.
Gli strumenti legislativi e incentivanti sono molto ampi e spaziano dagli obblighi derivanti dal DM del 26 giugno 2015 alle detrazioni fiscali, all’Ecobonus, al conto termico e all’accumulo di energia.


Programma
14.30 Registrazione dei partecipanti
14.45 Apertura dei lavori e saluto di benvenuto
15.00 Presentazione del nuovo Libretto di
Impianto Elettrico
15.30 Perché installare domotica?
Ing. Annalisa Marra
CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
16.20 Strumenti strategici per l’evoluzione
del mercato
Ing. Carmine Battipaglia
Presidente CT 64 del CEI
17.10 Dibattito
17.30 Chiusura dei lavori


Modalità di Registrazione
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria fino
ad esaurimento posti.
È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI
www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni,
entro il 26/05/2016.
Per informazioni:
Tel. 02 21006.313
relazioniesterne4@ceinorme.it

Domotica

La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche,...

Scopri di più