Data Pubblicazione:

Due rappresentanti ENEA nell’Independent Scientific Evaluation Group della Nato

Antonio Palucci dell’Unità Tecnica Sviluppo di Applicazioni delle Radiazioni (UTAPRAD-DIM) e Gaia Righini dell’Unità Tecnica Modelli, Metodi e Tecnologie per le Valutazioni Ambientali (UTVALAMB) dell’ENEA sono stati nominati membri italiani dell’Independent Scientific Evaluation Group (ISEG) del programma Science for Peace and Security della NATO, che si occupa di valutare le proposte progettuali pluriennali sottoposte per il finanziamento alla ricerca scientifica in campo civile della NATO, su specifiche tematiche di interesse (ad esempio: energy security, cyber defence, environmental security, security-related advanced technology).

L’ISEG vede il coinvolgimento di 2 esperti di ogni Paese membro della NATO, di provata competenza nei settori di interesse. La partecipazione ENEA a tale gruppo, oltre a rappresentare un importante riconoscimento, è da considerare un’opportunità strategica in quanto può consentire l’instaurarsi di cooperazioni internazionali, facilitando l’accesso ai fondi per la ricerca.