Direttiva europea sulla Casa Green: il commento di ANCE
Brancaccio: servono tempi più lunghi e riforme temporali"
“Serve un’azione rapida ma su due piani, con uno strumento strutturale per la riqualificazione edilizia a livello nazionale e con richiesta dell’Italia di flessibilità e aiuti a livello europeo”, chiede la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio intervenuta, in questi giorni sui media sulla nuova direttiva europea.
Un tema scottante per l’Italia dove su 12,2 milioni di edifici residenziali, oltre 9 milioni risultano particolarmente inquinanti e non sono in grado di garantire le performance energetiche richieste.

Case Green
Case green: edifici efficienti, materiali sostenibili, impianti intelligenti e direttive europee. Tutto su progettazione, normativa, incentivi e riqualificazione per una transizione abitativa a emissioni quasi zero.
Certificazione Energetica
Certificazione energetica: APE, classi, normative e metodi di calcolo. Una guida tecnica aggiornata per certificatori, progettisti e imprese che operano nella valutazione e nel miglioramento dell’efficienza energetica.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp