Dal FORUM di Rimini le nuove sfide per i settori dei massetti e delle pavimentazioni continue
Dal FORUM di Rimini le nuove sfide per i settori dei massetti e delle pavimentazioni continue
Il 5 e 6 maggio si è tenuto il primo FORUM Nazionale dei Massetti e Pavimenti Continui.
Organizzato da CONPAVIPER presso la struttura di Ecoarea a Rimini, ha visto la partecipazione dei rappresentanti anche di altre importanti associazioni industriali e tecnico-culturali: AITEC, ANIT, ASSIAD, ASSIMP, ATECAP, QRAD e di FEDERBETON, la Federazione della Filiera del Cemento a cui CONPAVIPER appartiene.
32 aziende espositrici, 27 tra tavole rotonde e seminari, oltre 400 le presenze registrate nei due giorni sono i numeri di un successo che ha portato molti egli intervenuti a chiedere di trasformare il FORUM da evento biennale ad annuale.
Nel corso del FORUM si è svolta anche l’Assemblea Ordinaria di CONPAVIPER, che ha portato al cambio della presidenza dell’Associazione: Luigi Schiavo ha preso il posto di Dario Bellometti come presidente, Antonino Badalucco, Enzo Parietti e Costantino Vinella quello di Fabrizio Penati e Riccardo Romanini per la vicepresidenza. Eletti anche nuovi Consiglieri e Revisori dei Conti.
Il messaggio emerso durante l’Assemblea e poi confermato durante la tavola rotonda a cui hanno partecipato anche i rappresentati di altre associazioni e il provveditore delle Opere Pubbliche della Regione Emilia Romagna e Lombardia, l’ing. Pietro Baratono, è stato molto importante: le associazioni devono rappresentare le aziende migliori, quelle che si sono impegnate a rispettare non solo le regole imposte dalla legge - purtroppo spesso insufficienti - ma anche un codice deontologico che contenga delle prescrizioni specifiche per valorizzare la trasparenza, la specializzazione e l’esperienza, la competenza e l’aggiornamento. I requisiti del codice devono essere misurabili, in modo che l’applicazione da parte dell’azienda possa essere valutata e misurata. In questo modo finalmente si saranno introdotti sul mercato degli elementi di chiarezza, e il marchio dell’associazione diventerà automaticamente elemento di qualificazione nel mercato. Mercato che sta cambiando, perché come segnalato dal Provveditore Baratono, l’introduzione della digitalizzazione e il BIM negli appalti pubblici e privati finirà per mettere a nudo vizi e meriti all’interno di ogni appalto e incarico, un passaggio epocale quindi verso la trasparenza.
Durante il FORUM poi attraverso alcune “lezioni” qualificate si è potuto fare il punto su tre importanti documenti di cui Conpaviper è stato ispiratore, e in due casi il realizzatore: le Istruzioni CNR per la progettazione e realizzazione dei pavimenti industriali, le Linee Guida sui Sistemi Resinosi e il Codice di Buona Pratica per i Massetti. Grazie al contributo degli esperti delle associazioni intervenute si è poi approfondito anche il tema dell’isolamento acustico per pavimenti, dei massetti riscaldanti e delle impermeabilizzazioni.
Il FORUM tornerà nel 2019 sempre a Rimini.
Di seguito immagini di alcuni momenti del FORUM

Massetti
Guida completa ai massetti per pavimenti: soluzioni tecniche, norme, materiali e casi d’uso. Approfondimenti da esperti per garantire prestazioni e qualità in cantiere.