Cratere SISMA L'AQUILA: dal 3 febbraio agevolazioni per le nuove imprese
Le domande delle nuove piccole imprese ubicate nel territorio del cratere sismico aquilano per l’accesso alle agevolazioni per imprese innovative e spin-off della ricerca potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 3 febbraio 2014. Il termine iniziale per la presentazione delle domande è stato stabilito con decreto direttoriale 23 dicembre 2013, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L'attuazione dell'intervento è invece disciplinata dal decreto ministeriale 30 ottobre 2013.
Cratere SISMA AQUILA: dal 3 febbraio agevolazioni per le nuove imprese
Al via due misure per sostenere la ricerca industriale e la nascita di nuove imprese innovative nelle aree colpite dal sisma dell'Aquila.
Le risorse messe a disposizione sono pari a 28 milioni di euro. Gli interventi riguardano:
- il finanziamento di progetti di ricerca industriale e prevalente sviluppo sperimentale (15 milioni)
- il finanziamento di progetti per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative e di spin- off della ricerca, prioritariamente collegati alla realizzazione di infrastrutture innovative e servizi per le smart-cities (13 milioni).
Le domande delle nuove piccole imprese ubicate nel territorio del cratere sismico aquilano per l’accesso alle agevolazioni per imprese innovative e spin-off della ricerca potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 3 febbraio 2014.
Il termine iniziale per la presentazione delle domande è stato stabilito con decreto direttoriale 23 dicembre 2013, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L'attuazione dell'intervento è invece disciplinata dal decreto ministeriale 30 ottobre 2013.
Per saperne di più:
- Decreto direttoriale 23 dicembre 2013: www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php
- Scheda informativa sulle agevolazioni per le imprese del cratere sismico aquilano: www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php