Costruire sostenibile con i blocchi e solai in legno cemento Isotex
Isotex è un sistema costruttivo che, da oltre 40 anni, è leader in Europa per la produzione di blocchi cassero e solai in legno cemento. Con la tecnologia Isotex sono stati costruiti più di 400.000 edifici nel mondo.
Come è composto il sistema costruttivo in legno cemento di ISOTEX
Il sistema costruttivo Isotex è composto da blocchi cassero, solai e tramezze in legno cemento. Si tratta di un conglomerato di legno di abete 100% di recupero, cemento a basse emissioni di CO2, ossido di ferro e acqua, per ottenere un prodotto salubre, privo di additivi e sostanze chimiche. Il legno viene mineralizzato con l’impiego di un minerale naturale, che lo rende inerte quindi resistente al fuoco (REI120-REI240), agli agenti atmosferici, muffe e parassiti.

I blocchi cassero vengono posati a secco, in modo facile e veloce. All’interno dei blocchi viene inserita un’armatura verticale e orizzontale e successivamente riempito di calcestruzzo. In questo modo si ottiene una parete antisismica, ad elevato isolamento termo-acustico e resistente al fuoco.


Un processo virtuoso
La produzione viene effettuata interamente nel nostro Stabilimento con un impianto di ultima generazione, completamente automatizzato, che permette di ottenere prodotti di alta qualità e precisione.
All’interno dello stabilimento Isotex la sostenibilità è parte integrante del processo produttivo, che si inserisce in quella che viene definita economia circolare. Le ridotte temperatura delle celle di essicazione limitano le emissioni in atmosfera; gli scarti di produzione vengono macinati e reintrodotti nel ciclo produttivo, limitando la produzione di rifiuti. L’azienda inoltre è dotata di un impianto fotovoltaico che riduce del 40% il fabbisogno di energia.


Inserto isolante 100% riciclato con riduzione di CO2 del 42%
Gli inserti isolanti, che vengono inseriti nei prodotti ISOTEX, sono 100% riciclati grazie all’impiego di materia prima Neopor® BMBcertTM di BASF che permette un basso impatto ambientale e un notevole risparmio di CO2: riduzione del 42% durante tutto il ciclo di vita. Neopor® BMBcert™ è la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite Neopor® di BASF, che contribuisce al risparmio di fonti fossili primarie, migliorando ulteriormente il profilo ambientale degli isolanti a garanzia di invariate prestazioni termiche e di compattezza degli inserti.
ISOTEX attualmente dispone di due gamme blocchi cassero: la prima caratterizzata da inserti isolanti 10% riciclati in Neopor® BMBcertTM di BASF, denominati ISOTEX GREEN, in ottemperanza al rispetto dei requisiti CAM; la seconda, molto più virtuosa e ad elevato carattere ecosostenibile, costituita da inserti isolanti 100% riciclati in Neopor® BMBcertTM di BASF, denominati ISOTEX TOTAL GREEN. Entrambe le tipologie di inserto isolante sono certificate ReMade In Italy, rispettivamente con etichetta Classe C e Classe A+.

Certificazioni in bioedilizia, EPD e test VOC
Materie prime naturali, di recupero, sane per la salute dell’uomo e assenza di radioattività: tutti i prodotti Isotex sono certificati per la bioedilizia ANAB/ICEA da oltre 20 anni.
I prodotti Isotex vantano un altro prezioso traguardo: hanno ottenuto la Dichiarazione Ambientale di prodotto tipo III (EPD), effettuata da un ente terzo indipendente, garanzia di massima trasparenza dei bassi impatti ambientali.
Isotex ha anche testato i propri prodotti sottoponendoli al test VOC. Un test che misura le emissioni di sostanze nocive in un ambiente indoor, determina la quantità e la qualità di composto organici volatili. La tecnologia Isotex ha superato brillantemente anche questo test: blocchi e solai sono rientrati nella categoria a bassissime emissioni di VOC, rispettando i più severi standard nazionali e internazionali. Isotex ha ottenuto l’etichetta Indoor Air Comfort e Indoor Air Comfort GOLD.

In armonia con la natura e il pianeta
Tutti questi elementi sottolineano come Isotex sia un sistema costruttivo sostenibile, sano e sicuro. Una tecnologia che contribuisce a creare un presente più verde, edifici in completa armonia con la natura e il pianeta.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp