Costruire in laterizio con isolamento sismico
ENEA, ANDIL e Comune di Sulmona hanno firmato una convenzione per la realizzazione di un progetto pilota relativo alla costruzione di un edificio in muratura portante di laterizio isolato sismicamente alla base, destinato ad ospitare il Centro Servizi Comunali di Sulmona.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere e valorizzare un tipo di architettura basata sull’uso di un materiale strutturalmente affidabile e di nuove tecnologie testate sperimentalmente e collaudate dal punto di vista sismico, e che rispondono in termini di eccellenza anche ai parametri previsti dalla normative per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Il convegno dal titolo
COSTRUIRE IN LATERIZIO CON ISOLAMENTO SISMICO - Sicurezza ed Efficienza Energetica per uno Sviluppo Sostenibile
si terrà martedì 8 maggio a Roma (Via Giulio Romano, 41).
Per maggiori informazioni scarica il Programma Covegno ENEA-ANDIL
Dispositivi Antisismici
Con il topic "Dispositivi antisismici" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema dei dispositivi attivi e passivi e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.