Cosa c’è da sapere in più sul cappotto termico
Il 14 e 15 maggio ANIT organizza due convegni gratuiti in presenza rispettivamente a Cascina (Pisa) e a Genova per approfondire la corretta realizzazione di un sistema a cappotto e presentare i requisiti richiesti ai sistemi di facciata per quanto riguarda gli aspetti energetici, di sostenibilità e di sicurezza al fuoco.
Il sistema a cappotto è la soluzione più idonea per riqualificare la facciata degli edifici riducendo notevolmente i ponti termici.
I tecnici per garantire un risultato sono tenuti a conoscere prestazioni e corretta messa in opera dei sistemi per evitare criticità a posteriori che potrebbe non solo inficiare il risultato ma anche bloccare bonus e incentivi.
Per progettare e realizzare un sistema ben fatto e duraturo è necessario conoscere i diversi regolamenti nazionali su efficienza e sicurezza degli edifici.
"Oltre il solito sistema a cappotto". I convegni ANIT
Per aiutare i tecnici in questa non sempre facile attività ANIT, l'Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, ha organizzato due eventi che si svolgeranno il 14 e 15 maggio prossimo.
Il primo evento del 14 maggio si terrà a Cascina (PI) presso l'EUROHOTEL, mentre il secondo a Genova presso l'HOLIDAY INN.
Durante gli eventi verranno descritti i requisiti di legge sulle tematiche principali e saranno analizzate le norme di riferimento per il sistema a cappotto.
Cercheremo di capire quali sono i regolamenti e le soluzioni sia per il nuovo che per il recupero e la manutenzione degli ETICS esistenti.
Durante i convegni sarà possibile porre domande ai relatori per un confronto diretto sui temi trattati.
Sono previsti 3 CFP per Ingegneri, periti industriali, geometri e architetti.
Gli eventi sono gratuiti e a numero chiuso, per partecipare è necessario registrarsi sul sito ANIT.
Come iscriversi
Evento 14 maggio a Cascina (PI)
EURO HOTEL - Viale Europa, 6 - 56021 Cascina (PI)
dalle 14.30 alle 18.20
Evento 15 maggio a Genova
HOLIDAY INN GENOA CITY - Via Milano, 47 - 16126 Genova
dalle 14.30 alle 18.20

Cappotto termico
Con questo topic "Cappotto termico" raccogliamo gli articoli, news dal mercato e approfondimenti che riguardano l'evoluzione normativa e tecnologica, le prestazioni, le soluzioni applicative dei cappotti termici.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Isolamento Termico
L'isolamento termico riduce lo scambio di calore tra interno ed esterno di un edificio, migliorando l'efficienza energetica e il comfort abitativo. Utilizzando materiali isolanti efficaci si riduce il consumo di energia per riscaldamento e raffreddamento, diminuendo i costi e le emissioni di gas serra. Un buon isolamento mantiene una temperatura interna stabile, migliorando la qualità della vita e la salute degli occupanti. In sintesi, l'isolamento termico è fondamentale per la sostenibilità ambientale e il benessere domestico.
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp