Corso on line su come applicare le NTC2018 e la Circolare n.7 alle strutture in c.a.
Il corso costa 45 euro IVA esclusa e consente il riconoscimento di 3 CFP. Scopri come le modalità di iscrizione
Corso di formazione a distanza con CFP dedicato all'applicazione delle nuove norme tecniche agli edifici in c.a.
La pubblicazione delle Norme tecniche per le costruzioni del 2018, seguita nel 2019 dalla Circolare esplicativa n.7 del Ministero LLPP, ha introdotto diverse novità che interessano i tecnici del calcolo strutturale. Dato il vasto l’interesse per le strutture in cemento armato abbiamo organizzato un seminario formativo con lo scopo di approfondire la conoscenza delle nuove indicazioni normative sulla verfica di elementi in c.a. anche con l’utilizzo di Sismicad.
LEGGI ANCHE
Il calcestruzzo armato nelle Norme Tecniche 2018: tutte le novità e le soluzioni con Sismicad
Il seminario è svolto con la modalità di Formazione a Distanza, ha durata di circa tre ore ed ha il seguente titolo:
“Modalità di applicazione delle NTC 2018 e relativa Circolare n.7 ad edifici in cemento armato”
Come funziona
Una volta attivato il corso (l'attivazione avviene effettuando il primo accesso) si hanno 60 giorni di tempo per concluderlo. La frequenza al corso deve essere comunque conclusa entro 6 mesi dalla data di acquisto.
>> maggiori informazioni su modalità e iscrizioni
Il Programma del corso
- Il comportamento strutturale non dissipativo.
- Il comportamento strutturale dissipativo.
- Il comportamento strutturale dissipativo e non dissipativo: confronti
- La analisi statica semplificata (NTC18 §7.0)
- Le fondazioni (NTC18 §7.2.5)
- Lo Stato Limite di Danno
- Duttilità
- Travi
- Opzioni di verifica travi
- Esempio travi in elevazione
- Esempio travi di fondazione
- Pilastri: generalità ed effetti del confinamento
- Pilastri: dettagli di verifiche
- Pilastri secondari e pilastri prefabbricati
- Nodi di edifici esistenti
- Nodi di edifici nuovi
- Esempio di verifica pilastri 1
- Esempio di verifica pilastri 2
- Esempio di verifica di parete
- Esempio di verifica di nucleo
info
Il seminario FAD è organizzato dal Centro di Formazione STS, provider accreditato al CNI, prevede il rilascio di tre crediti formativi professionali per ingegneri ed ha un costo di 45€ (IVA esclusa). >> maggiori informazioni su modalità e iscrizioni
Con la versione 12.15 di Sismicad nuovi ambienti di verifica di setti e nuclei in cemento armato e del pushover