Coronavirus: la filiera dell'edilizia propone quattro misure per superare l'emergenza
Estendere gli ammortizzatori, stop agli adempimenti, liquidità e pagamenti: ecco le proposte dalle organizzazioni datoriali del settore edile
In una nota congiunta Ance, Alleanza delle cooperative, Anaepa Confartigianato, Casartigiani, Claai, Cna costruzioni e Confapi Aniem hanno proposto alcuni interventi prioritari per garantire la sopravvivenza del settore edile già gravato da una crisi decennale.
Emergenza coronavirus: le misure prioritarie per la filiera dell'edilizia
Estensione degli ammortizzatori sociali, sospensione di adempimenti e tributi, liquidità per le imprese e pagamenti immediati: sono le prime quattro azioni che le organizzazioni datoriali di settore hanno individuato per far fronte alla grave crisi economica dovuta al diffondersi del virus Covid-19.
«In questa situazione di grave emergenza e con pieno spirito di responsabilità e sacrificio, la filiera dell’edilizia è pronta a offrire il proprio contributo per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, obiettivi del tutto prioritari» si legge nella nota.
Allo stesso tempo, sono state chieste misure straordinarie a sostegno di imprese e lavoratori «affinché all’emergenza sanitaria non si aggiunga un’emergenza economica».
Quattro gli interventi immediati richiesti:
- Ampliare i limiti e le possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali ai lavoratori del settore di tutto il territorio nazionale per l’anno in corso;
- Sospensione di tutti gli adempimenti e versamenti tributari, previdenziali e assistenziali in scadenza;
- Garantire liquidità alle imprese con una moratoria effettiva di tutti i debiti a sostegno della liquidità delle imprese, ma anche con l’attivazione immediata, entro marzo, e ampliamento del raggio di azione della sezione edilizia del Fondo di garanzia Pmi, bloccata da quasi un anno;
- Ove sia possibile proseguire le attività in piena sicurezza e comunque assicurando l’ordinato svolgimento dei lavori, garantire pagamenti immediati, per gli appalti pubblici in corso di esecuzione, fino alla cessazione dello stato di emergenza con obbligo di adozione mensile di Stato di Avanzamento Lavori (Sal) e immediata partenza dei lavori già aggiudicati.
Ecco l'approfondimento di INGENIO con tutte le NEWS sul CORONAVIRUS, i LINK alle NORMATIVE e alle pagine più utili, e la modulistica da utilizzare.