Controversie e liti condominiali: si va solo dal Giudice di Pace
Con la Riforma della magistratura ordinaria, tutte le pendenze relative al condominio saranno di competenza dei giudici di pace: ecco cosa cambia
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 10 luglio ha approvato il decreto legislativo inerente la riforma della Magistratura ordinaria, e sancendo - nello specifico - che tutte le liti e controversie condominali nonché i procedimenti relativi a una serie di diritti di costruzione e di proprietà saranno 'regolate' dal Giudice di Pace.
La modifica, che allegerisce la magistratura ordinaria di una notevole mole di cause modeste, è inserita all'art.7 del codice di procedura civile: in pratica, se prima il giudice di pace si occupava solo di liti condominiali relative alla modalità d’uso dei servizi comuni, ora si occuperà dell’intera materia: diritti sulle parti comuni, innovazioni, lavori, spese e relative ripartizione, manutenzione, nomina e revoca dell’amministratore, impugnazione delle delibere dell’assemblea, regolamenti.