Controllo accessi veicolari: Pilomat punta su innovazione e know-how formativo
Pilomat, leader nei dissuasori automatici, abbina tecnologia avanzata e formazione specializzata per garantire sicurezza ed efficienza. Con corsi mirati per tecnici, installatori e commerciali, l’azienda assicura competenze elevate su manutenzione, risoluzione problemi e vendita, ponendo la qualità al centro del servizio.
Dal traffico alle aree sensibili: Pilomat garantisce un controllo accessi sicuro, ecco l'offerta formativa
L’azienda bergamasca, leader del settore del controllo accessi veicolare, non si limita a proporre soluzioni tecnologiche innovative, garanti della massima sicurezza: una mirata attenzione all’ambito formativo completa l’offerta di altissimo livello che contraddistingue l’azienda.
Per raggiungere l’eccellenza, non è sufficiente che un prodotto sia tecnicamente avanzato e curato in ogni dettaglio, dall’estetica alle performance. Per arrivare a questo risultato, è cruciale una mirata attenzione che riguardi l’intera filiera del servizio. Lo sa bene Pilomat, importante realtà italiana che, con un know how di oltre 50 anni, è divenuta leader nel settore dei dissuasori automatici e tra i top player globali nei sistemi per il controllo accessi veicolare, tanto che il suo nome è ad oggi nel mondo sinonimo del prodotto proposto, vale a dire di dissuasore.
“Possiamo affermare con orgoglio di progettare le nostre soluzioni ricercando e studiando al meglio ogni più piccolo particolare – afferma Renzo Stancanelli, Product Manager in Pilomat – ma non dimentichiamo mai che anche il prodotto più meticolosamente realizzato, se non adeguatamente spiegato alla rete vendita, illustrato in maniera approfondita all’installatore che lo andrà a montare, comunicato a chi lo potrà consigliare o scegliere, oppure ancora se non correttamente manutenuto, perderà di eccellenza. Per questo, accanto a un lavoro assiduo sul prodotto, la nostra azienda ritiene imprescindibile l’orientamento al servizio, a partire dalla formazione.”
Nel nome del proprio impegno verso la qualità, l’azienda mette a disposizione corsi strutturati, volti a incrementare le competenze tecniche, comunicative ed applicative di distributori, installatori, tecnici e commerciali. Durante la formazione, i partecipanti hanno modo di affrontare differenti tematiche, più o meno dettagliate a seconda dell’area di competenza: dalla manutenzione, alla risoluzione di problemi, sino a focus tematici su prodotti specifici.

POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dissuasori mobili automatici: accesso sicuro dei veicoli con le soluzioni Pilomat certificate EPD
VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI PILOMAT?
CLICCA QUI
Controllo accessi e manutenzione: Pilomat forma esperti per garantire prestazioni ottimali
Negli incontri formativi dedicati ai tecnici, ampio spazio è dedicato al tema della manutenzione, obbligatoria ad esempio in Italia, come da direttive, ogni sei mesi. Durante i corsi vengono mostrati tanto dissuasori oleodinamici che elettromeccanici, dati i loro diversi funzionamenti. Nel primo caso, la dimostrazione copre ogni passaggio, dal controllo del livello dell’olio alla sostituzione dell’elettrovalvola, dal cambio di parametri sulla scheda alla sostituzione del cilindro. Nel secondo caso, date le caratteristiche del prodotto, ci si concentra maggiormente sull’elettronica.

Altra importante parte è quella focalizzata sulla risoluzione dei problemi, durante la quale, davanti a simulati malfunzionamenti, vengono proposte risposte pronte e precise. Questa fase copre anche, tra le altre, operazioni come il settaggio dei dip switch, configurati a seconda dell’esigenza, la sostituzione di scheda master e slave e la sostituzione dei tubi oleodinamici.
Programmi ad hoc sono poi studiati per distributori e commerciali, al fine di trasferire loro molteplici contenuti e, soprattutto, la migliore modalità per spiegare le diverse soluzioni ai clienti: l’intento del programma è fornire delle conoscenze solide che possano realmente divenire strumento di vendita efficace, permettendo ai partner Pilomat di interfacciarsi con i target più diversi: progettisti, amministrazioni pubbliche, grandi committenti o utenti privati.
“Questi corsi – conclude Renzo Stancanelli – non solo rafforzano le competenze dei nostri collaboratori, ma contribuiscono a trasmettere al cliente l’immagine di un’azienda che fa della qualità il fulcro di ogni sua azione, dal prodotto al servizio."
Pilomat: sinonimo di dissuasore automatico

Realtà in costante sviluppo, Pilomat è tra i primi player, a livello globale, nel settore dei sistemi per il controllo accessi veicolare, nonché leader nello specifico ambito dei dissuasori automatici.
Fondata a Bergamo, nel 1972, l’azienda progetta e produce – direttamente in Italia, nella sede di Grassobbio – dissuasori (automatici, semiautomatici, removibili, temporanei e fissi), road blocker, tyre killer, barriere, city gate e secure parking.
Con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, Pilomat è parte, dal 2016, del noto Gruppo Hörmann – leader europeo nelle chiusure civili e industriali – con il quale condivide un importante asset strategico: l’eccellenza nell’ambito della sicurezza.
Il costante orientamento all’innovazione, i molteplici primati tecnologici conquistati e la ricerca di un design distintivo per le proprie soluzioni, hanno permesso a Pilomat di approdare ed emergere nei più svariati mercati in tutto il mondo. Il grande consenso ottenuto dalle proposte dell’azienda in oltre 50 paesi, in riferimento a innumerevoli campi di utilizzo, nonché il solido know how acquisito nel mirato settore dei dissuasori, hanno consentito alla società di raggiungere un traguardo straordinario: la sua denominazione è divenuta sinonimo, nel linguaggio corrente, della categoria di prodotto. In Italia, infatti, il nome Pilomat è ormai sinonimo di dissuasore automatico.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...
Mobilità
Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.
Porte e Chiusure
Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp