Consolidamento terreno di fondazione e murature: le tecniche di Uretek per il ripristino strutturale del teatro di Évreux
Il teatro storico di Evreux, costruito nel 1903, presentava ampie crepe dovute a un cedimento strutturale. Uretek ha risolto il problema con iniezioni di resina espandente tramite le tecnologie Uretek Deep Injections® e Walls Restoring® garantendo la sicurezza dell'edificio.
Consolidamento terreno di fondazione e rigenerazione muratura del teatro storico con iniezioni di resina espandente
Costruito nel 1903 e parzialmente decorato dal pittore Charles Enée, il teatro di Evreux, in Normandia, aveva iniziato a presentare ampie crepe nelle murature a causa di un evidente cedimento strutturale. L'edificio necessitava di interventi urgenti per garantirne la stabilità e la sicurezza del pubblico.
![Consolidamento terreno di fondazione del teatro storico di Evreux](https://www.ingenio-web.it/upload/image/b/0/5/a3b95f0a2d048786fb240a19138d6c876d22e5b6.jpg)
Uretek è stata chiamata per consolidare il terreno di fondazione e rigenerare le murature con iniezioni di resine.
Il consolidamento del terreno di fondazione con iniezione di resina espandente è avvenuto attraverso la tecnologia Uretek Deep Injections® e rigenerazione murature con tecnologia Walls Restoring®.
![Consolidamento terreno di fondazione del teatro storico di Evreux in Francia con le tecniche di Uretek.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/c/f/c/f8e1e3d95efb2e92a62e63c36bf5c73a4fd86d48.jpg)
LUOGO: Évreux, Francia
ANNO: 2011
DURATA CANTIERE: 40 giorni lavorativi
CLIENTE: Comune di Évreux
VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI URETEK?
CLICCA QUI
Il progetto
Per risolvere il problema del cedimento strutturale del Teatro di Evreux, in Francia, la soluzione identificata è stata quella dell'azienda Uretek® , che offre un trattamento locale con iniezioni di resina espandente per migliorare la capacità portante del terreno.
![Consolidamento del terreno di fondazione con iniezione di resina espandente e tecnologie Uretek](https://www.ingenio-web.it/upload/image/1/d/3/3cc929a2dc11b7fb8d56ac5ec536d19d93059bd6.jpg)
I pilastri dell'edificio, che poggiano su fondazioni a pozzo e assicurano la corretta distribuzione dei carichi del teatro, sono stati preventivamente individuati mediante scavi e planimetrie d'epoca.
I lavori sono stati eseguiti come segue: il processo Deep Injections® è stato utilizzato per confinare le fondazioni a pozzo e consolidarne il terreno di fondazione. La tecnica Walls Restoring® è stata utilizzata per riaggregare e consolidare il corpo delle fondazioni a pozzo.
Iniezioni di resina espandente Uretek Deep Injections®
La tecnologia esclusiva Uretek Deep Injections® utilizza iniezioni di resina espandente per migliorare la resistenza del terreno attraverso l’applicazione del sistema Uretek Multipoint®.
Il lavoro è stato reso difficile dalla presenza di reperti gallo-romani e dalla natura stessa dei pozzi e del riempimento, che consisteva in selce, molto difficile da perforare; inoltre in alcuni punti sono state richieste iniezioni fino a 11 metri di profondità.
![Presenza di ampie crepe nella muratura del Teatro di Evreux.](https://www.ingenio-web.it/upload/image/c/3/7/77664df55ee188ab1196fb8eb754d4eca903b588.jpg)
Rigenerazione delle murature con iniezioni di resina espandente (Walls Restoring®)
La tecnologia esclusiva Wall Restoring permette di migliorare la resistenza strutturale dei paramenti murari. Iniettiamo una resina con forza di espansione moderata nelle murature in blocchi di pietra o mattoni per migliorare la loro resistenza. Poichè la resina è insensibile all’acqua possiamo trattare anche murature completamente sommerse.
In soli 40 giorni, Uretek® e i suoi partner hanno risolto il problema e migliorato in maniera considerevole la stabilità del teatro, che ha potuto riaprire le sue porte al pubblico.
I vantaggi delle soluzioni di Uretek
- Rapidità: attenta pianificazione e programmazione dei tempi di esecuzione che hanno permesso di realizzare l’opera in 40 giorni;
- Non invasività
- Monitoraggio continuo del lavoro: le attività sono state sottoposte a controllo in tempo reale mediante tecnologia laser;
- Applicazione delle tecnologie esclusive Uretek Deep Injections® e Uretek Walls Restoring®;
- Attenzione all’ambiente: la miscelazione delle resine Uretek® genera un prodotto finale inerte, che non rilascia eluati nel terreno e nelle eventuali falde presenti.
Per problemi di crepe nei muri o abbassamento della pavimentazione, se necessiti di un consolidamento delle fondazioni, un consolidamento delle murature o il riempimento di cavità o vespai, verrai messo in contatto con un tecnico Uretek vicino a te che fisserà un sopralluogo gratuito e non impegnativo.
RIPRISTINIAMO STRUTTURE CON INIEZIONI DI RESINE. Proponiamo soluzioni ad ingegneri, progettisti, aziende di costruzione e general contractor per: esecuzione lavori ed assistenza alla progettazione.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/9/7/7649e424e2d12581741fcafae6bbe58e3ecdd296.jpg)
Consolidamento Fondale
Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
![](/upload/company/f/c/c/639688f24baad48649e647fa1739467642313888_m.jpg)
Muratura
News e articoli che riguardano la soluzione della muratura nelle costruzioni, sia come elemento strutturale che come elemento di tamponamento:...
Problemi Fessurativi
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti sui problemi di fessurazione nella varie strutture.
![](/upload/company/a/2/5/bbb487455f3a96ba4dd25a725e0ffec57b316909_m.jpg)
Restauro e Conservazione
Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp