Consolidamento Terreni | Infrastrutture | Ponti e Viadotti | Consolidamento Fondale | URETEK ITALIA SPA
Data Pubblicazione:

Consolidamento del terreno di fondazione di un ponte stradale con tecnologia Uretek Deep Injections

Il consolidamento del terreno di fondazione è essenziale per preservare la stabilità e sicurezza delle infrastrutture, soprattutto nei ponti soggetti a cedimenti. Sulla strada provinciale ex S.S. n°11 presso Cassano d’Adda, l’intervento di consolidamento con tecnologia Uretek Deep Injections® ha permesso di rafforzare il terreno sotto tre pile del ponte sul fiume Adda, coinvolgendo circa 1100 m³ di terreno. Grazie alle iniezioni di resine poliuretaniche espansive, il terreno è stato compattato in profondità, migliorando le sue caratteristiche meccaniche e idrauliche e garantendo una maggiore capacità portante per la struttura del ponte.La tecnologia applicata, oggetto di brevetto europeo n. 0851064, ha consentito l’addensamento in profondità del terreno attraverso l’iniezione nello stesso di resine poliuretaniche ad alta pressione di rigonfiamento che, espandendosi, hanno trasmesso al volume solido circostante un’azione di compattazione con conseguente aumento di capacità portante

L'opera è situata sulla strada provinciale ex. S.S. n°11 padana superiore, al km.173,743 nel comune di Cassano d’Adda (MI).

La strada attraversa da ovest a est la parte settentrionale (superiore) della Pianura Padana (da cui il nome), toccando numerose zone particolarmente produttive del paese, passando pochi chilometri a sud delle Alpi e costeggiando per alcuni chilometri il lago di Garda per poi terminare a Venezia, sul mare Adriatico.

Questo ponte è stato oggetto di un intervento di consolidamento del terreno di fondazione, eseguito da Uretek Italia Spa, per migliorare le caratteristiche meccaniche e idrauliche del terreno sottostante tre delle sue pile.

 

Il problema fondale sulle pile del ponte

Nel tempo, la sottoescavazione prodotta dall’acqua sul terreno di fondazione delle pile ha portato a dei cedimenti concentratisi soprattutto su 3 delle 5 pile del ponte. I cedimenti hanno prodotto rotture sezionali, con plasticizzazioni dei calcestruzzi (poi da ricostruire) e snervamenti degli acciai (da sostituire con frp).
 
 

La soluzione di URETEK

Progetto a cura dell'Ing. Giunta Giuseppe di GBRG Engineering Srl
 
L’infissione delle palancole ha confinato il terreno permettendo alle resine di agire con la massima efficacia. L’intervento di ricompressione e consolidamento ha avuto lo scopo di migliorare le caratteristiche meccaniche ed idrauliche del terreno sottostante n. 3 pile in sponda destra del fiume Adda, per un totale di 1100 m3 circa.
 
 
 
La tecnologia applicata, oggetto di brevetto europeo n. 0851064, ha consentito l’addensamento in profondità del terreno attraverso l’iniezione nello stesso di resine poliuretaniche ad alta pressione di rigonfiamento che, espandendosi, hanno trasmesso al volume solido circostante un’azione di compattazione con conseguente aumento di capacità portante.
 
 
Per ogni basamento sono state eseguite 4 file di perforazioni concentriche rispetto alla pila. L’interasse considerato tra i fori è stato pari a m 0,80.
 
 
L’esito positivo dell’intervento è stato controllato mediante l’esecuzione di n° 6 prove penetrometriche dinamiche comparative (3 pre-iniezione e 3 post-iniezione) che hanno permesso di apprezzare l’incremento dei parametri meccanici dei volumi di terreno trattati con le iniezioni. 

Per la realizzazione dell’intervento sono stati necessari 18 giorni di cantiere. 

Uretek Deep Injections® per le infrastrutture

La tecnologia Uretek Deep Injections® consente interventi mirati per risolvere problemi di stabilità su infrastrutture cruciali, come il ponte stradale di Cassano d’Adda. Grazie all’iniezione di resine espansive ad alta pressione, il terreno di fondazione viene compattato e stabilizzato, incrementando la capacità portante e garantendo la sicurezza dell’infrastruttura senza interventi invasivi o costose demolizioni.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI


Progetto a cura dell'Ing. Giunta Giuseppe di GBRG Engineering Srl.

Intervento eseguito dalla Uretek Italia Spa

Consolidamento Fondale

Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Consolidamento Terreni

Il consolidamento del terreno è un processo utilizzato per migliorare la stabilità e la resistenza di un terreno instabile o debole. Esistono...

Scopri di più

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Ponti e Viadotti

News e approfondimenti riguardanti il tema dei ponti e viadotti: l’evoluzione normativa, gli strumenti digitali per la progettazione, il controllo e il monitoraggio, i materiali e le soluzioni tecniche, il controllo e la manutenzione, la formazione e i progetti nazionali e internazionali.

Scopri di più

Leggi anche