Connessioni bullonate Peikko per pilastri prefabbricati: facilità di posa e semplicità di progettazione. Il video
Le connessioni bullonate Peikko per pilastri prefabbricati, vengono sinteticamente illustrate in questo nuovo video che evidenzia tutti i vantaggi offerti dal sistema.
Connessioni bullonate dei pilastri per facilitare la progettazione, velocizzare la posa e garantire sicurezza
Le connessioni bullonate Peikko per pilastri prefabbricati, vengono sinteticamente illustrate in questo nuovo video che evidenzia tutti i vantaggi offerti dal sistema.
Grazie all'economico metodo di posa, le connessioni meccaniche sono facili da progettare e non è necessario puntellare. Le connessioni bullonate dei pilastri rendono il processo costruttivo più sicuro e più rapido.
Facilità e rapidità di posa
Con le connessioni bullonate dei pilastri, si possono installare facilmente pilastri su fondazioni e travi oppure si possono realizzare connessioni pilastro-pilastro.
L’utilizzo della dima di montaggio Peikko assicura il corretto interasse dei tirafondi agevolando l'installazione.
La connessione viene realizzata con scarpe per pilastri e tirafondi. Le scarpe per pilastri vengono gettate nei pilastri in calcestruzzo prefabbricato, mentre i tirafondi vengono gettati nelle fondazioni o in altri pilastri per connessioni pilastro-pilastro.
Il vantaggio di una connessione bullonata meccanica è che il montaggio può essere realizzato in cantiere da poche persone e non è necessario puntellare. Non appena i dadi vengono serrati, la connessione è resistente a flessione e la gru può passare al pilastro successivo. Una volta inghisata, la rigidità di una connessione bullonata è pari a quella di una connessione gettata in opera.
Le connessioni bullonate consentono di posizionare i pilastri con precisione, di velocizzare il processo di posa, di ridurre al minimo il tempo di utilizzo della gru e di migliorare la sicurezza massimizzando l'accessibilità in cantiere
Semplicità di progettazione
Il nostro scopo è ridurre il carico di lavoro degli ingegneri strutturisti con i nostri prodotti standardizzati e preprogettati.
Quando si utilizzano le connessioni bullonate dei pilastri, gli strumenti di progettazione Peikko rendono il processo di progettazione più semplice e più rapido.
- Software di progettazione gratuito Peikko Designer® per il dimensionamento delle connessioni
- Blocchi per Tekla, Revit e AutoCAD
Ulteriori informazioni su come scaricare gli strumenti di progettazione
Che differenze ci sono tra i vari tipi di connessioni bullonate dei pilastri?
Ci sono diversi metodi per connettere i pilastri. Tutti i metodi funzionano, ma ci sono differenze notevoli per quanto riguarda i processi di progettazione e installazione.
Rispetto alle connessioni industrializzate dei pilastri di Peikko, la progettazione di molti dei sistemi concorrenti comunemente utilizzati per connettere i pilastri risulta difficoltosa e richiede molto tempo.
Con le connessioni bullonate dei pilastri di Peikko, non è necessario puntellare in quanto la connessione è istantaneamente resistente a flessione.
L'installazione della maggior parte dei sistemi concorrenti è più lenta in quanto tali sistemi richiedono un team di molte persone ed è necessario puntellare fino al raggiungimento della resistenza richiesta della malta d’inghisaggio. Ciò comporta inutili perdite di tempo, rappresenta un utilizzo poco proficuo della forza lavoro e può compromettere la sicurezza in cantiere.
Le connessioni bullonate dei pilastri di Peikko massimizzano la sicurezza e l'efficienza.