Professione | Infrastrutture | Mobilità | Progettazione
Data Pubblicazione:

Concorso pubblico per la Ferrovia Circumetnea: richiesti 9 ingegneri e architetti a tempo indeterminato

Al via il concorso pubblico per selezionare 9 specialisti tecnici tra ingegneri e architetti civili da inquadrare a tempo indeterminato per la gestione governativa della Ferrovia Circumetnea. Scadenza per l'invio della candidatura entro il 29 febbraio 2024.

Professione: il concorso pubblico per 9 posti nella Gestione Governativa della Ferrovia Circumetnea

É online il concorso pubblico, per Esami, per la Copertura di 9 Posti di Specialista Tecnico Ingegnere/Architetto Area Civile, par. 193, Area Professionale 2ª, Area Operativa Amministrazione e Servizi, a Tempo Indeterminato, per la Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea, di cui 4 Posti Riservati al Personale di Ruolo.

 

PROFESSIONE INGEGNERE
(INGENIO)

 

Le figure richieste

Le risorse saranno assegnate alle seguenti Unità Organizzative/Uffici:

  • n.1 Ufficio Monitoraggio e Controllo
  • n.1 Unità Organizzativa Tecnica Sistema Gestione Sicurezza- Gestione Formazione
  • n.1 Unità Organizzativa Investimenti-Opere Civili 
  • n.1 Servizi Tecnici Amministrativi-Direzione Tecnica
  • n.1 Unità Organizzativa "Sicurezza-Ambiente" 
  • n.3 Unità organizzativa tecnica infrastrutture Civili Area Infrastrutture civili
  • n.1 Unità organizzativa tecnica infrastrutture Civili Area Espropri e Patrimonio

 

Scadenza

Scadenza per l'invio della candidatura: 29/02/2024

 


CONSULTA IL BANDO IN PDF IN ALLEGATO


  

Requisiti per l'ammissione

Tra i requisiti per partecipare al concorso c'è il possesso dei requisiti:

  • Richiesta Diploma di laurea che appartiene alle seguenti classi delle lauree magistrali: Ingegneria per L'Ambiente e il Territorio (LM-35), Ingegneria della Sicurezza (LM-26), Ingegneria Civile (LM-23), Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM-24), Ingegneria e Architettura Edile (LM-4) ovvero diploma di laurea specialistica o vecchio ordinamento equiparate alle suddette lauree magistrali ai sensi del D.I. 9 luglio 2009
  • Abilitazione all'esercizio della professione (gli altri requisiti sono presenti nel BANDO IN FONDO ALL'ARTICOLO)

  

Procedura di iscrizione e modalità dell'esame

La partecipazione al concorso è dovuto il pagamento di una tassa di iscrizione di 15 euro.  I candidati che intendono partecipare alla selezione devono utilizzare, esclusivamente ed a pena di esclusione, la piattaforma telematica disponibile al seguente link

La procedura di selezione del concorso consisterà in una prova scritta. (*Gli argomenti da studiare sono presenti nel bando)

ISCRIVITI AL CONCORSO

Allegati

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Professione

Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Leggi anche