Concorsi di progettazione | Architettura | Risparmio Energetico
Data Pubblicazione:

Concorso di progettazione: nuovi alloggi e parcheggi annessi nella zona" C2 Widum Goyen 2" di Scena (BZ)

CONCORSO SCADUTO Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in un grado per realizzare otto alloggi e parcheggi annessi nel comune di Scena in provincia di Bolzano. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Nuovi alloggi e risparmio energetico

Obiettivo del concorso è la realizzazione di un edificio con 8 alloggi e 15 posti auto per utilizzatori anonimi secondo quanto disposto da IPES (Istituto per l'edilizia sociale) del comune di Scena in provincia autonoma di Bolzano. Non sono ancora definite precisamente le esigenze delle residenze, per questo gli alloggi devono prevedere percorsi accessibili a tutti e fornire diverse metrature per i diversi futuri utenti. Il progetto è da inserire nella zona di espansione "C2 Widum Goyen 2".

La zona è ubicata a nord, nelle immediate vicinanze del centro storico, adiacente a zone già edificate. Il lotto ha forma irregolare e si presenta in pendenza.

Uno dei punti principali del concorso è il garantire il risparmio energetico. L'indice energetico dovrà essere inferiore a 30 kWh/m2a (Casa Clima Classe A). I costi di manutenzione devono rimanere contenuti e si devono pensare a soluzioni atte a proteggere le facciate degli edifici. 

Il costo netto di costruzione stimato ammonta a 2.240.000,00 euro, oneri della sicurezza inclusi, secondo il programma di costruzione dell’IPES per gli anni 2023-2025.

Il taglio degli alloggi comprende varie tipologie con le seguenti superfici nette:

  • n. 1 alloggio TIPO D (fino a 110m²) con 4 stanze + soggiorno + cucina,
  • n. 1-2 alloggi/o TIPO C (fino a 90m²) con 3 stanze + soggiorno + cucina oppure,
  • n. 1-5 alloggi/o TIPO B1 (fino a 75m²) con 2 stanze + soggiorno + cucina o in alternativa TIPO B2 (fino a 75m²) con
    2 stanze + soggiorno/ angolo cottura,
  • n. 1 alloggio TIPO A1 (fino a 50m²) con 1 stanza + soggiorno + cucina o in alternativa TIPO A2 (fino a 50m²) con
    1 stanza + soggiorno/angolo cottura.

Oltre agli alloggi sono da progettare tutti i vani secondari e le aree verdi. I progettisti hanno piena libertà compositiva al fine di individuare la soluzione qualitativamente più elevata sia da un punto di vista architettonico sia da un punto di vista funzionale - prestazionale.

Il costo netto di costruzione stimato ammonta a 2.240.000,00 euro, oneri della sicurezza inclusi.

Il concorso è a procedura aperta, e si svolgerà in forma anonima ed in un grado, con preselezione.

Chi può partecipare

Possono partecipare architetti e ingegneri abilitati alla data di pubblicazione del bando all'esercizio della professione e iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali secondo le norme dei singoli stati di appartenenza.

Scadenze e calendario

richiesta chiarimenti entro: 30.06.2023
sopralluogo obbligatorio e colloquio: 05.07.2023 
pubblicazione risposte quesiti: 28.07.2023
istanza di partecipazione entro: 07.08.2023
conferma partecipazione: 25.08.2023
consegna elaborati: 06.11.2023

Gli elaborati richiesti 

Ai concorrenti ammessi al concorso sono richieste le seguenti prestazioni:

  • Prospetti 1:100.
  • N. 1 dettaglio significativo a scelta del progettista, di un elemento che caratterizza la proposta progettuale 1:10
    Per eventuali integrazioni al progetto, potranno essere realizzati schizzi prospettici o assonometrici; sono inoltre ammessi schemi funzionali, d’uso e costruttivi.
  • N.2 tavole (max.) in formato DIN A1, orientamento verticale. 
  • Planimetria e tutte le piante devono riportare l’orientamento del rilievo fornito. Le piante devono evidenziare la destinazione d’uso ed i m², nonché l’ammobiliamento dei vani. Inoltre si chiedono le principali misure, necessarie per la verifica del volume.
  • Relazione riepilogo prevalentemente testuale (massimo 4 pagine) con la relazione sintetica del concetto progettuale nonché specifiche tecniche generali (concetto energetico, misure per l’acustica, scelta dei meriali, concetto linguaggio architettonico, strategia per il contenimento dei costi ecc.); indicazioni preliminari sulle misure previste per limitare gli interventi di manutenzione dell`edificio prime indicazioni sulla fattibilità del progetto riguardante statica e sismica; prime indicazioni sulla fattibilità del progetto riguardante la protezione antincendio, impianti tecnici e concetto energetico; prime indicazioni sulla fattibilità del progetto in termini di sicurezza in fase di esecuzione dei lavori; Criteri ambientali minimi.
  • Plastico, è da realizzare in scala 1:200. La forma e le dimensioni della lastra di base sono riportate nel rilievo su un layer separato.
  • Verifica delle superfici utili.
  • Verifica degli indici urbanistici: cubatura urbanistica massima, altezza massima degli edifici (media ponderale), superficie coperta ammissibile e impermeabilità massima (nel bando).

Montepremi

Il montepremi complessivo del concorso verrà così suddiviso:

  • 1º classificato: 10.361,28 euro
  • 2º classificato: 7.400,91 euro
  • 3º classificato: 4.440,55 euro
  • 4º/5°/6° ciascuno classificato: 7.400,91 euro

CLICCA QUI PER ALTRI DOCUMENTI

Allegati

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Concorsi di progettazione

Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Leggi anche