Concorso di architettura internazionale "House of the Future": abitazioni innovative a Dubai
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso internazionale per architetti e designer per la realizzazione di nuovi prototipi di abitazioni dedicate ai cittadini di Dubai. Guarda nel dettaglio
House of the Future: nuove case per i cittadini di Dubai
Bandito concorso internazionale dedicato a designer e architetti per progettare la nuova abitazione rivoluzionaria che sappia coniugare tutti gli aspetti più innovativi per i cittadini di Dubai. Il concorso è stato indetto dal Governo con Mohammed bin Rashid Housing Establishment e Mohammed bin Rashid center for government innovation - in collaborazione con gli organizzatori del concorso di architettura Buildner.
Nuovi alloggi che rispondano alle esigenze del luogo e all'architettura del luogo. Chi partecipa deve fare uso per i progetti di materiali innovativi e scenografici, ma senza oltrepassare il budget di 1 milione di Dirham degli Emirati (circa 250.000 euro).
Le abitazioni: caratteristiche richieste
Le abitazioni dovranno prevedere 4/5 camere da letto con servizio wc e guardaroba inclusi per ogni stanza, soggiorno, cucina (con area separata per la preparazione del cibo), il giardino e un parcheggio per almeno 2 macchine.
Ai partecipanti viene richiesto di pensare al progetto e situarlo in un'area con sede negli Emirati Arabi Uniti e di dimensioni non superiori a 400 mq. I progetti dovrebbero avere la capacità di espandersi in modo ordinato e costruire aggiunte alla proprietà, senza togliere nulla alla funzione e all'estetica del progetto iniziale.
La "futura casa" che vince il concorso potrà essere scelta come opzione abitativa per i cittadini del luogo.
Chi può partecipare
Possono partecipare al concorso tutti, senza specifici requisiti professionali. È possibile partecipare singolarmente o in gruppi di massimo 4 persone.
Scadenze
Early Registration: (fino al 7 giugno 2023)
Advance Registration: (8 giugno - 7 settembre 2023)
Last Minute Registration: (8 - 30 settembre 2023)
Termine ultimo per la presentazione: 1 novembre 2023
Annuncio dei vincitori: 30 novembre 2023
Montepremi
Il concorso prevede un montepremi che sarà così diviso:
- 1° classificato: 140.000 euro
- 2° classificato: 45.000 euro
- 3° classificato: 20.000 euro
- Self-sustained House: 45.000 euro
- 6 menzioni d'onore
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Concorsi di progettazione
Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp