Concorso all'Autorità Bacino Distrettuale Appennino Meridionale per 25 ingegneri e 4 geologi
Le assunzioni sono a tempo determinato. Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro il 17 luglio 2019.
Autorità Bacino Distrettuale Appennino Meridionale: nuove assunzioni a tempo determinato. Domande entro 17 luglio 2019
L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, con sede a Caserta, ha pubblicato un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 40 risorse da impiegare come Ingegneri, Geologi, Giuristi, Economisti, Biologi, Tecnici, Amministrativi e Autisti.
Le assunzioni sono a tempo determinato.Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro il 17 luglio 2019.
Chi è l'Autorità Bacino Distrettuale Appennino Meridionale
L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale comprende i bacini idrografici nazionali Liri-Garigliano e Volturno; i bacini interregionali Sinni e Noce, Bradano, Sele, Saccione, Ofanto, Fortore e Biferno, Trigno, Lao; i bacini regionali della Campania, Basilicata, Puglia, Molise e Calabria. L’Autorità provvede alle funzioni in materia di tutela delle acque, difesa del suolo e gestione delle risorse idriche per la salvaguardia ambientale.
I profili richiesti
L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 40 unità di personale, da impiegare nei seguenti ruoli professionali:
- n.4 Ingegneri civili con indirizzo Idraulico (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.5 Ingegneri civili con indirizzo Strutture (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.3 Ingegneri civili con indirizzo Ambientale o ingegneria per l’ambiente ed il territorio indirizzo sanitario (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.2 Ingegneri civili con Materiali (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.2 Ingegneri civili con indirizzo Edile (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.4 Ingegneri per l’ambiente e territorio indirizzo difesa suolo o Ingegneria civile indirizzo geotecnico (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.2 Ingegneri gestionali (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.1 Ingegneri meccanico (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.1 Ingegneri chimico (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.1 Ingegneri civili con indirizzo idraulico (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.4 Geologi (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.2 Giuristi (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.2 Economisti (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.1 laureato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.1 Biologo (profilo/area C) in posizione economica C1;
- n.2 Tecnici (profilo/area B) in posizione economica B1;
- n.2 Amministrativi (profilo/area B) in posizione economica B1;
- n.1 Autista (profilo/area A) in posizione economica A1.
Come avviene la selezione
La selezione pubblica avverrà secondo i criteri di seguito indicati:
- valutazione dei titoli di studio, dei titoli di servizio, del curriculum professionale;
- colloquio sugli argomenti indicati sul bando in base al profilo a concorso.
Come partecipare al Concorso: modalità e termini della domanda
I partecipanti ai concorsi pubblici dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale possono candidarsi alle selezioni, compilando l’apposito modulo di domanda, allegato al bando, e presentandolo entro il 17 luglio 2019, secondo una delle seguenti modalità:
- tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: protocollo@pec.distrettoappenninomeridionale.it;
- presentazione direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Autorità, negli orari aperti al pubblico indicati sul bando;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Servizio Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale – Via A. Lincoln (ex area Saint Gobain) – fabbricato A4 – 81110 Caserta.
Si dovranno allegare alle domande di ammissione i seguenti documenti:
- documenti o dichiarazioni sostitutive attestanti il possesso dei requisiti richiesti e dei titoli valutabili come riportato sul bando;
- copia non autenticata del documento di identità.
SCARICA IL BANDO