Concorsi: la Regione Veneto cerca 50 ingegneri
La Regione Veneto cerca 50 ingegneri. Scarica il bando
La Regione Veneto ha indetto un concorso per l’assunzione di 50 Ingegneri nella posizione economica D1.
Le posizioni da ingegnere messe a concorso dalla Regione Veneto sono quelle di Specialisti Direttivi Tecnici ad indirizzo Ingegneristico – Cat. D posizione economica D1, a tempo indeterminato e a tempo pieno, per le quali è previsto uno stipendio tabellare annuo lordo pari a € 22.135,47.
Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 16 dicembre 2019
I requisiti per partecipare al Concorso
Secondo il Bando di concorso repereribile sul sito della Regione prevede cha al concorso possano parteciapre i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previste;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale che possano impedire, secondo la normativa vigente, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, per le quali non sia intervenuta la riabilitazione. A tale riguardo si precisa che la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d. patteggiamento) è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445, comma 1, c.p.p..
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
Diplomi di laurea (DL), conseguiti in vigenza del vecchio ordinamento universitario oppure diplomi delle corrispondenti classi DM 509/99 e DM 270/04, ad essi equiparati in:
- architettura;
- ingegneria chimica;
- ingegneria civile;
- ingegneria dei materiali;
- ingegneria edile;
- ingegneria edile – architettura;
- ingegneria elettrica;
- ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
Lauree ex D.M. 509/1999:
- 04 “Scienze dell’architettura e dell’ingegneria civile”;
- 07 “Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
- 08 “Ingegneria civile e ambientale”;
- 27 “Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura”.
Lauree ex D.M. 270/2004:
- L-17 “Scienze dell’architettura”;
- L-23 “Scienze e tecniche dell’edilizia”;
- L-21 “Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale”;
- L-7 “Ingegneria civile ed ambientale”;
- L-32 “Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura”.
Si segnala che 15 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle FF.AA.
Le modalità di selezione
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 500, si procederà alla preselezione dei candidati.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo;
- ordinamento regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze, delle funzioni e dell’organizzazione della Regione del Veneto;
- contabilità pubblica con particolare riferimento alla contabilità regionale;
- codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni e linee applicative ANAC;
- programmazione, progettazione, validazione, appalto, esecuzione lavori, collaudo, gestione di opere pubbliche;
- nozioni di legislazione in materia di espropri;
- legislazione in materia di prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro;
- nozioni in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A;
- anticorruzione, trasparenza e privacy;
- nozioni in materia di diritto penale limitatamente ai reati contro la PA;
- conoscenza e uso della lingua inglese;
- conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Per partecipare: la domanda solo on line
La domanda di ammissione al concorso della Regione Veneto dovrà essere presentata esclusivamente online alla seguente pagina entro il 16 Dicembre 2019.
E' possibile avere tutte le informazione sul bando consultando il sito della Regione Veneto nella sezione “Bandi Avvisi e Concorsi > Concorsi”.