Con Sismicad 12.7 nuove funzionalità per interagire con gli altri attori della progettazione
Con Sismicad 12.7 nuove funzionalità per interagire con gli altri attori della progettazione
Prevista la possibilità di importare, riconoscere ed esportare la struttura tridimensionale attraverso lo standard IFC
Sismicad a partire dalla versione 12.7 del 2015 affronta comunque la imprescindibile coordinazione tra gli attori della progettazione offrendo nuove funzionalità. Prevede infatti la possibilità di importare, riconoscere ed esportare la struttura tridimensionale attraverso lo standard IFC (Industry Foundation Classes).
In particolare è possibile importare la geometria strutturale come riferimento allo scopo di comprendere anche con una sola rapida occhiata quanto definito dal team architettonico, evitando importazione di file dxf bidimensionali.
Gli elementi importati possono essere riconosciuti in forma automatica, singolarmente o per gruppi omogenei e trasformati in elementi nativi di Sismicad attraverso una procedura assai semplice. Ciò consente un alto livello di adattabilità alle diverse tipologie di strutture, anche alle più complesse. Il tecnico può aggiungere qualsiasi modifica alla struttura e procedere come sempre con l’analisi, le verifiche strutturali e la redazione degli esecutivi.
E’ prevista poi l’esportazione delle geometrie sempre con lo standard IFC per consentire agli altri team di progettazione di riconoscere rapidamente attraverso i propri strumenti eventuali modifiche apportate all’opera originaria.
Assieme a questo Sismicad prevede un link plugin diretto ad Autodesk Revit 2013 e 2014 a 64bit. In questo modo il processo di esportazione e riconoscimento della struttura avviene automaticamente.
Sismicad quindi mantiene le caratteristiche di prodotto di riferimento per il calcolo strutturale e con queste funzionalità si qualifica come “BIM oriented”. La volontà è di proseguire con gli sviluppi in questa direzione vicino ai tecnici del calcolo strutturale per rimanere uno strumento operativo di primo livello.
MAGGIORNI INFO SU www.concrete.it