Comune di Arezzo: cercasi Ingegneri e Architetti da assumere a tempo pieno e indeterminato
Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Toscana.
Il Comune di Arezzo ha reso pubblici tre bandi di concorso per nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato in Toscana.
Assunzione Ingegneri e Architetti
Il Comune di Arezzo ha infatti pubblicato tre concorsi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato delle seguenti figure professionali:
- n. 1 Esperto di Opere e Impianti, Ingegnere – Cat. D;
- n. 1 Esperto di Pianificazione e Gestione Urbanistica – Cat. D.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla mansione:
ESPERTO DI OPERE E IMPIANTI
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
- diplomi di laurea conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/99: Ingegneria elettronica, Ingegneria elettrica, Ingegneria meccanica;
- diploma di laurea appartenente ad una delle seguenti classi di laurea conseguito ai sensi del D.M. 509: Ingegneria elettronica, Ingegneria dell’automazione, Ingegneria elettrica, Ingegneria meccanica;
- diploma di laurea appartenente ad una delle seguenti classi di laurea conseguito ai sensi del D.M. 270/04: Ingegneria elettronica, Ingegneria dell’automazione, Ingegneria elettrica, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria meccanica;
- essere iscritti all’ordine professionale degli ingegneri;
- essere iscritti nell’elenco dei professionisti antincendio;
- possesso dell’abilitazione di coordinatore della sicurezza;
- esperienza lavorativa di almeno 24 mesi in ambito professionale afferente la progettazione di impianti elettrici/meccanici (interni ed esterni) e antincendio.
ESPERTO DI PIANIFICAZIONE E GESTIONE URBANISTICA
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
- diplomi di laurea conseguiti ai sensi della normativa previgente al d.m. n. 509/99: Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale e urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Scienze ambientali, Urbanistica;
- diploma di laurea appartenente ad una delle seguenti classi di laurea conseguito ai sensi del d.m. 509/99: Ingegneria civile, Architettura e ingegneria edile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
- diploma di laurea appartenente ad una delle seguenti classi di laurea conseguito ai sensi del d.m. 270/04: Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza, Architettura e ingegneria edile-architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- diploma di Laurea non ricompreso nelle lauree di cui sopra unitamente al conseguimento di un master o dottorato di ricerca afferenti al seguente ambito disciplinare: produzione e collaudo dei dati cartografici, formazione e gestione della cartografia relativa agli strumenti urbanistici di governo del territorio attraverso sistemi informativi geografici (GIS).
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi del Comune di Arezzo nei ruoli di Esperto sosterranno tre prove d’esame – due scritte ed una orale (per l’Esperto Pianificazione ed Urbanistica), una scritta, una pratica ed una orale (per l’Esperto di Opere e Impianti).